di Daniele Bovi
Ammontano a 425mila euro gli utili macinati nel corso del 2009 dalla Minimetrò Spa, la società partecipata dal Comune di Perugia al 70 per cento (6090 azioni da 516 euro ognuna) e che gestisce la metropolitana leggera della città. In più, da quanto rende noto nella sua relazione il consiglio di amministrazione, si continua a lavorare in vista di un possibile prolungamento dell’opera. Le direttrici? Pincetto-Monteluce e Pincetto-Sant’Anna.
I ricavi totali della società aumentano di 539mila euro, in gran parte grazie al maggior numero di utenti che consente di far lievitare i ricavi da biglietteria di 208mila euro rispetto al 2008. Anche i riallineamenti tariffari relativi al biglietto unico (+336mila euro rispetto al 2008) contribuiscono al buon risultato. Nella sua relazione infatti il cda evidenzia come “l’utilizzo del sistema ha presentato un trend di crescita destinato a potenziarsi ulteriormente” una volta rivisto il Piano urbano della mobilità. Il segno più è messo anche vicino alla voce che riguarda lo sfruttamento dei pannelli pubblicitari.
Dal lato dei costi invece nella relazione si sottolinea un aumento degli stessi pari a 560mila euro dovuto principalmente alle spese per servizi: dai quasi 10 milioni del 2008 quindi si passa agli oltre 10 milioni e 600mila euro del 2009. Diminuiscono invece rispetto all’esercizio precedente anche gli interessi e gli oneri passivi (da 3,2 a 2,1 milioni), un terzo dei quali (788mila euro) consiste nei quattro contratti di finanza derivata stipulati con Bnl e Depfa Bank per proteggersi dalle montagne russe dei tassi d’interesse.
E se i crediti esigibili entro 5 anni passano dai 15 milioni del 2008 gli 8 del 2009, i debiti residui al 31/12 ammontano invece a 41 milioni. Di questi quasi 23 milioni riguardano il finanziamento concesso da Metrò Scarl (che possiede il 30 per cento della società), mentre i restanti interessano i due finanziamenti concessi dalla Depfa Bank. I compensi dell’amministratore invece ammonta a 120mila euro (in calo di 14mila euro rispetto al 2008), mentre quello dei componenti del Collegio sindacale è pari a 28mila euro.
IL PROLUNGAMENTO DEL PERCORSO Per i costi del progetto preliminare e definitivo sono stati messi a bilancio 422mila euro: le direttrici, come detto, sono quelle che vanno dal Pincetto a Monteluce e dal Pincetto a Sant’Anna. Da parte dell’amministrazione l’interesse per il prolungamento c’è ed è forte. Tanto che il cda nella sua relazione sottolinea come in tutto il 2009 e nei primi mesi del 2010 “l’amministrazione ha ribadito l’interesse al completamento dell’opera anche istituendo un apposito comitato tecnico”. Insomma, le valutazioni e le analisi vanno avanti.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago