GUBBIO - La diretta di TRG network della Festa dei Ceri 2010 anche quest'anno avrà il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. La concessione dell'importante e prestigioso riconoscimento è avvenuta in queste ore con nota formale a firma del dott. Salvatore Nastasi, capo di Gabinetto del ministro Sandro Bondi, che ha risposto positivamente alla richiesta avanzata dall'emittente umbra con sede a Gubbio che da oltre 25 anni propone la diretta dell'evento simbolo della regione dell'Umbria. Patrocinio che affianca quelli già concessi da Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia – attraverso i rispettivi assessorati alla Cultura – e Comune di Gubbio, con il quale da anni è in corso una collaborazione per la disponibilità, da un lato, della Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio e dall’altro la cessione delle immagini della diretta per il maxi schermo in piazza 40 Martiri. Anche quest'anno la Festa dei Ceri sarà proposta con una “maratona” in diretta di oltre 6 ore a partire dalle fasi del mattino, con la S.Messa delle ore 7.45 (in differita alle ore 9) e con il collegamento diretto dalle 10.30 per l'ultima parte della sfilata dei ceraioli e la cerimonia dell'alzata in Piazza Grande. Nel pomeriggio ancora diretta della corsa, con collegamento a partire dalle 17.30 per il tratto finale della Processione di S.Ubaldo e dalle 18 la travolgente corsa coperta dalle telecamere di TRG in ogni suo tratto, sia in città che lungo il monte fino all’arrivo in Basilica. Una macchina organizzativa di straordinaria complessità per una diretta - in contemporanea tv ed internet (su www.trgmedia.it) - che sarà seguita da decine di migliaia di persone in Umbria (lo scorso anno oltre 80.000 contatti) e da decine di migliaia di eugubini ed umbri all'estero, grazie al servizio streaming di www.trgmedia.it, con i link sul sito www.eugubininelmondo.it e www.ceri.it. Nel corso della diretta della Festa dei Ceri 2009 saranno effettuati due collegamenti con l'estero, in diretta audio-video, dal Brasile e dal Canada. Condividi