MARSCIANO - Si inaugura sabato 15 maggio, alle ore 18,00, presso Palazzo Pietromarchi, a Marsciano, l’esposizione dell’artista, originario di Assisi, Bruno Marcelloni “Anima e materia – opere 2009-2010”.
All’inaugurazione della mostra, che resterà a Marsciano fino al 13 giugno, prenderanno parte il sindaco Alfio Todini, l’assessore alla cultura Valentina Bonomi, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e l’assessore provinciale alla cultura Donatella Porzi.
E’ con grande piacere – spiega Valentina Bonomi – che la comunità di Marsciano accoglie, per la seconda volta, dopo l'esperienza del 2005, le opere di Bruno Marcelloni. Un artista che con la sua arte esplora il modo di percepire e dare forma alla realtà e che, esponendo e lavorando in svariati centri d’arte internazionali, affonda e mantiene le sue radici nel nostro territorio. In questo contesto, pertanto, bene si inserisce la mostra delle sue opere nello spazio espositivo del Museo del Laterizio di Marsciano, un centro che, partendo dai connotati più forti della propria realtà produttiva, storica e tradizionale, si apre all’esterno per accogliere l’arte in tutte le sue forme e le sue espressioni, in una commistione fra globale e locale che permette alla comunità marscianese di conservare la propria identità senza per questo chiudersi al confronto con nuove forme espressive. L’assessorato alla cultura del Comune di Marsciano ringrazia, quindi, il Maestro Bruno Marcelloni per aver accettato l’invito per l’allestimento di questa esposizione, portando, attraverso il privilegiato punto di vista della sua arte, un ulteriore impulso alla crescita culturale della nostra comunità”.
L’esposizione di Bruno Marcelloni, dopo palazzo Pietromarchi si trasferirà presso il centro espositivo della Rocca Paolina di Perugia. Qui la mostra sarà visitabile dal 7 al 22 agosto 2010.
Orari della Mostra presso palazzo Pietromarchi a Marsciano
Dal giovedì al lunedì dalle ore 10,30 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,30
Info: Comune di Marsciano Ufficio Cultura 075 8747241/247
Museo Dimanico del laterizio e delle terrecotte – Palazzo Pietromarchi 075 8741152
www.comune.marsciano.pg.it
Chi è Bruno Marcelloni
Bruno Marcelloni nasce ad Assisi nel 1942; nel 1959 si diploma all'Istituto Magistrale e nello stesso tempo è allievo del maestro del disegno E. Dragutescu; nel 1961 si diploma all'Istituto d'Arte di Perugia. Nel 1962 inizia a frequentare l'Accademia di Belle Arti di Roma dove è allievo di L. Montanarini.
Negli anni 1963 - 64 - 65 vince il I, il II e il IV premio del concorso "Mad. Olivo" ad Assisi. Dal 1964, per 4 anni è allievo per il disegno e la pittura dell'artista americano W. Congdon (ne apprende l'essenzialità del disegno e la sinteticità della forma pittorica).
Nel 1966 è premiato con la medaglia città di Roma alla IV Mostra Nazionale d'Arte Mariana ad Assisi.
Nel 1968 tiene una mostra personale di disegni a Parigi alla Galleria R. Duncan.
Nel 1969 viaggia negli USA, visita il Museo d'Arte Moderna di New York; viene a diretto contatto con le opere degli astrattisti americani: B. Newman, E. Kelly, K. Noland, Rotko, Dibenkorn, F. Stella, e conosce il graphic designer del MoMA H. Rosenthal e lo scultore F. Carlson.
Nel 1971 conosce A. Pace che presenterà la sua mostra alla Galleria AL 2 di Roma; espone poi insieme a E. Montuori, l'architetto della Stazione Termini di Roma.
Nel 1973, dopo un lungo viaggio negli USA, espone a Caserta le "strutture spaziali" con i saggi critici di A. Bovi, L. Marziano, A. Pace, V. Saviantoni e I. Tomassoni.
Alla fine degli anni '70 si laurea in Psicologia ed inoltre si specializza al Centro Italiano di psicologia Clinica di Roma.
Nel 1978 conosce L. Patella che gli presenterà il libro di poesia visiva "L'Agio Conta". (commenti di S. Orienti, A. Gilardi, B. Munari, G. Dorfles).
Nel 1988 è invitato dal Presidente della Repubblica di Cipro (Nord) a tenere una mostra personale nella capitale dell'isola.
Nel 1990 B. Corà presenta i suoi lavori alla Rocca Paolina di Perugia, in un catalogo che raccoglie 25 anni di attività.
Nel 2005 partecipa ad una mostra collettiva in Perugia con gli artisti: P. Dorazio, M. Staccioli, N. Caruso, ecc. Sempre nello stesso anno organizza ad Assisi una mostra antologica presentata da Vittorio Sgarbi.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago