Quarzo g..jpg
MAGIONE – Lo scrittore Guido Quarzo incontrerà domani, giovedì 13 maggio, alle ore 10.00, i ragazzi della Scuola Lombardo Radice di Magione nell’ambito dell’iniziativa “Passeggiando tra i libri” promossa dal Comune di Magione, dal Circolo Didattico Lombardo Radice e dalla Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor in stretta collaborazione con la cooperativa Sistema Museo per l’organizzazione degli spazi e di alcuni laboratori. Interverrà l’assessore alla pubblica istruzione del Comune Lando Contini. Sabato 15, dalle 9.00 alle 12.00, lungo le vie del centro storico gli alunni faranno da guida ai genitori e visitatori ai “Percorsi d’arte” creati dagli alunni stessi mentre al Museo della Pesca di San Feliciano si svolgerà l’iniziativa “Operatore per un giorno” in cui i bambini accompagneranno i genitori nella visita al Museo (scuola primaria classi seconde). Con l’iniziativa Passeggiando tra i libri, fino a domenica 23 maggio, alcuni spazi museali di Magione:il Museo della Pesca di San Feliciano e la Torre dei Lombardi, e altri spazi pubblici del comune come la scuola Lombardo Radice e la Biblioteca Comunale ospiteranno scrittori, laboratori di lettura, spettacoli teatrali, mostre di libri per l'infanzia. Una mostra di libri realizzati dagli alunni sarà allestita per tutto il periodo della manifestazione presso il locali della scuola con laboratori di scrittura e lettura organizzati dalle insegnanti. Quarzo, vincitore del prestigioso Premio Andersen ma che, nel suo percorso teatrale, ha fatto anche il clown, possiede un’esperienza invidiabile legata al teatro, al mimo, ai laboratori di narrativa dove i dialoghi sono sempre privilegiati insieme ad una capacità di sintesi che nulla toglie all’aspettativa e al gusto della storia. Un’ occasione per avvicinarsi ai libri con un grande autore che nei suoi incontri consiglia sempre agli adulti presenti di non abbandonare mai la lettura ad alta voce fatta ai propri bambini, sia in casa che nelle scuole, anche per i ragazzini che già leggono da soli, rivalutando quel metodo di proporre storie senza affaticare i piccoli ma che permette di aprirli al piacere di conoscere gli intrecci narrativi. PROGRAMMA DI TUTTA L’INIZIATIVA Giovedì 13 maggio Ore 10.00 “Sulla scia delle storie” Guido Quarzo: incontro con gli alunni (Scuola primaria classi terze). Interverrà Lando Contini, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Magione Aula verde della Direzione Didattica Sabato 15 maggio Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 “Percorsi d’arte” conclusione del progetto di continuità e mostre nelle piazze del centro storico i bambini guidano i genitori lungo le opere d’arte realizzate a scuola. In caso di pioggia l’iniziativa verrà rimandata al sabato successivo Centro storico di Magione Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 “Operatore per un giorno” i bambini accompagnano i genitori nella visita al Museo (scuola primaria classi seconde) “Da grande farò … l’operatore museale” Museo della Pesca di San Feliciano “Laboratorio di lettura” Organizzato dagli insegnanti e rivolti ai genitori delle classi terze Aula verde della Direzione Didattica 18 e 20 maggio Dalle ore 9.30 alle ore 12.00 Presso la Biblioteca Comunale incontri dedicati ai bambini di 5 anni coordinati dalle insegnanti Fernanda Bevagna e Francesca Panico. Domenica 23 maggio Ore 16.15 (replica ore 17.45) “Giovannino senza paura” spettacolo teatrale itinerante per alunni e genitori con Domenico Madera e Daniele Celli. Torre dei Lambardi In caso di pioggia lo spettacolo si terrà al Museo della Pesca di San Feliciano È gradita la prenotazione. Mostra di libri dedicati all’infanzia Dal 10 al 22 maggio presso la scuola elementare Condividi