TERNI - Le peculiarita' del patrimonio ambientale vanno preservate con ogni mezzo. Ne e' convinto Zefferino Cerquaglia, consigliere del Psi della Provincia di Terni, che ha presentato un'interpellanza sull'istallazione delle pale eoliche soffermandosi in particolare sui progetti per localita' Casalini di Avigliano Umbro. ''Di recente si e' diffusa la notizia - si legge nel documento - di una istallazione di molte pale eoliche in localita' Colle Casalini del Comune di Avigliano Umbro, a oltre 500 m. d'altezza. Tale localita', peraltro riconosciuta nel Prg del Comune come zona di interesse archeologico per i resti dell'antico abitato di Civitella, sembra avere le caratteristiche utili per la quantita' di vento necessaria per azionare le pale eoliche. Ma e' anche un sito di particolare bellezza - riconosce Cerquaglia - un ambiente integro, sede di un azienda faunistica, in posizione panoramica di grande pregio per tutto il territorio provinciale, quasi una riserva naturale meritevole di tutela''. Il consigliere prosegue evidenziando ''la ricerca di nuove fonti di energia mette in moto soggetti rilevanti sia per potenzialita' tecnologiche che per risorse economiche ed i cui cospicui investimenti prevedono un ritorno economico. Al centro pero' c'e' il nostro territorio che deve essere una risorsa per le sue caratteristiche primarie, per chi ci vive che ha il precipuo interesse a conservarlo in una forma gradevole, utile e non corrotta, pur senza mummificarlo". "Per questi motivi - conclude - e' utile conoscere la destinazione dell'area all'interno del Piano territoriale di coordinamento provinciale e quali usi sono in esso prevedibili. Sarebbe inoltre opportuno attivare, tramite la Provincia, i Comuni, la Regione, gli organismi dello Stato interessati a questi problemi, affinche' si elabori una linea comune per un interesse generale e non si espongano le singole comunita' a confronti, forse impari, con grandi realta' economiche e tecnologiche''. Condividi