MARSCIANO (Avi News) – Perfezionare l’utilizzo di strumenti ad arco è l’obiettivo di “Ritmosinfonico”, corso didattico organizzato dall’associazione “Musica per i borghi” e sostenuto dalla Regione Umbria e dal Comune di Marsciano. L’iniziativa si rivolge ai musicisti, residenti o domiciliati in Umbria, e permette di approfondire lo studio di violino, viola, violoncello e contrabbasso. Il corso, dalla durata di sei mesi, e che si svolgerà nel Centro di formazione professionale “Piccola Casa del Ragazzo” e in strutture idonee e funzionali alla tipologia corsuale, è suddiviso in due fasi. La prima, di specializzazione, sarà condotta da esperti del settore e avrà “come obiettivo – sottolineano dall’organizzazione - l’affinamento dei requisiti richiesti in ambito lavorativo come ampia conoscenza stilistica, capacità di controllo nelle esecuzioni sincronizzate a un computer, dimestichezza con cuffie e monitor”. “Riteniamo importante – proseguono - che i musicisti siano preparati ad usare le moderne tecnologie. Avendo una preparazione ad ampio raggio i musicisti potranno inserirsi in contesti professionali, tra cui turni di registrazione, programmi televisivi, creazione ed esecuzione di colonne sonore, esibizioni in concerti live”. Sempre nell’ambito di questa prima fase verranno preparati alcuni programmi musicali con partiture originali che verranno eseguiti anche durante l’edizione 2010 del festival “Musica per i borghi”. La seconda fase sarà, invece, professionalizzante, prevedendo infatti uno stage per permettere l’inserimento dei partecipanti in contesti lavorativi specifici. La modulistica per accedere a “Ritmosinfonico” è disponibile sul sito del Comune di Marsciano e della Cnos-fap fino a lunedì 24 maggio. Sono previsti dei sostegni economici mensili ai musicisti ritenuti idonei. Condividi