SPOLETO - Dal 16 maggio al 13 giugno prossimo si svolgera' la 41/a edizione della Rassegna di concerti d' organo 'Luigi Antonini', organizzata dall' Associazione Amici di Spoleto in collaborazione con la Fondazione 'Francesca, Valentina e Luigi Antonini'. Saranno cinque i concerti d' organo, ad ingresso gratuito, in luoghi suggestivi di Spoleto e dei borghi circostanti, con una tappa anche a Rieti. La rassegna - nata per iniziativa dell' Ente 'Rocca di Spoleto', incorporato dal 1983 nell'Associazione 'Amici di Spoleto' - e' da sempre diretta dal maestro Wijnand van de Pol, di origine olandese, in Italia dal 1957, allievo di Fernando Germani ed organista della All Saints' Chiesa Anglicana a Roma dal 1960. Il maestro e' titolare della cattedra di organo al Conservatorio di musica di Perugia e ispettore onorario per l'Umbria per il restauro e conservazione degli organi storici. Il concerto inaugurale si terra' il 16 maggio nella Chiesa di S. Michele Arcangelo a Pissignano, frazione di Campello sul Clitunno, con Monica Pontini al violino ed Angelo Silvio Rosati all'organo. La rassegna proseguira' il 23, nella chiesa della Madonna della Pieta' a Preci, con un concerto dell' organista Giandomenico Piermarini dedicato alla memoria di don Ansano Fabbi, storico locale autore di numerose pubblicazioni. Il 30, l'appuntamento e' a Spoleto nella Basilica di S. Pietro extra moenia, con Stefano Voselli all'organo e il coro 'The new Chamber Singer'. Il 6 giugno la rassegna si sposta nel Lazio, a Rieti con Giorgio Trevisiol all'organo dell'Auditorium Varrone, in collaborazione con la 'Fondazione Varrone'. Il concerto conclusivo si terra' il 13 giugno nel centro storico di Spoleto, nella chiesa romanica di San Gregorio Maggiore, con Eugenio Becchetti all'organo e Rosalba Petranizzi, mezzosoprano. Condividi