di
In questo periodo tra festività, gite, manifestazioni che portano gente in città, sarebbe doveroso garantire, per l’immagine della medesima , un decente decoro pubblico che passa anche per una giusta cura del verde urbano. Questo non è stato garantito, neanche per il 25 aprile e ed il 1* Maggio: gli spazi verdi della città ,tra tutti la Rocca, quelli intorno alle mura urbiche, quelli delle realtà frazionali, così lungo le strade , non hanno avuto cura necessaria per un dignitoso decoro. Senza considerare che ci troviamo nel mese mariano, dove molte parrocchie usano anche fare processioni. E’ vero che c’è stato brutto tempo e in molte occasioni si è rinunciato, ma ora che maggio sembra volgere al bel tempo.. Già l’anno scorso erano arrivate lamentele in questo senso da fedeli, cittadini, autorità ecclesiastiche. Sembra che a Todi non ci sia più rispetto né per la Religione, né per le Tradizioni oltreché per l’Immagine per la nostra città !! Già è possibile pensare la ” giustificazione” da parte di qualcuno : il maltempo, la mancanza di uomini, di mezzi …… allora perché si è deciso di non rinnovare la convenzione con la Comunità montana, senza aver pianificato prima con chi e come sostituire il servizio? Anche questa volta sembra che l’Amministrazione di Todi sia stata tempestiva nella fase distruttiva ma non nella fase costruttiva. Oltre al decoro Cittadino e Frazionale, c’è di mezzo anche la sicurezza dei cittadini, perché l’erba alta lungo le strade riduce la visibilità a cominciare dalle persone che passeggiano,. E si pensi che a Todi ci sono ben due Assessorati e un “Gran” Consigliere con Deleghe al Decoro Urbano che se ne occupano , o meglio ,dovrebbero,occuparsene ed invece si hanno questi risultati per l’ Immagine,il Decoro e la Sicurezza della nostra amata Città!?!?!