AMELIA - L’Alleanza per il Clima era ancora in nascita quando nel 1990 Alexander Langer scrisse un annuncio su “Nuova Ecologia” di allora salutando questa nuova rete di enti locali con i popoli indigeni come partner nata per combattere l’effetto serra.
In un periodo quando pochi rivolgevano l’attenzione sul problema del riscaldamento globale e lo consideravano perlopiù un tema da affrontare in sede internazionale, Langer non solo vedeva l’urgenza della crisi climatica ma anche il ruolo strategico dei Comuni, delle Province e Regioni. Se oggi questa rete impegnata nella salvaguardia del clima - la più vasta con 1500 Comuni membri in Europa - è ben radicata in Italia è anche un merito di questo politico ed ecologista visionario.
Ne parlerà Karl-Ludwig Schibel, coordinatore dell’Alleanza per il Clima Italia nell’ambito di due giornate di studio organizzate dalla Casa Laboratorio di Cenci e dalla rivista Lo Straniero “Alexander Langer tra ieri e domani” il 22 e il 23 Maggio nel Teatro Sociale di Amelia.
Tra gli interventi e contributi di questi due ricche giornate: Anna Bravo, Giovanni Damiani, Carlo Donolo, Goffredo Fofi, Peter Kammerer, Franco Lorenzoni, Wolfgang Sachs e Guido Viale.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago