PERUGIA - Ad Aix en Provence e' stata firmata la conferma del patto di gemellaggio tra la citta' francese e Perugia. Sono passati 40 anni da quando nel 1970 l'accordo fu firmato dall'allora sindaco Antonio Berardi. Aix en Provence era rappresentata per l'occasione dal suo primo cittadino, Maryse Joissains-Masini, mentre per Perugia ha firmato il vice sindaco Nilo Arcudi, che e' titolare della delega ai gemellaggi. Nella dichiarazione comune e' confermato l'impegno a conservare ''legami permanenti'' tra le due comunita' e a ''favorire in ogni campo gli scambi tra i cittadini''. Aix e Perugia hanno lavorato negli scorsi 40 anni ''a promuovere la pace, la prosperita' e l'unita' europea, ed e' in questa direzione - si legge nel documento - che ci impegniamo a proseguire e ad intensificare i nostri sforzi a venire''. Assieme alla delegazione ufficiale del Comune (il vice sindaco Arcudi e il capo di gabinetto del sindaco Luca Conti), sono stati nella citta' provenzale anche il Coro Accademia degli Unisoni di Perugia, che si e' esibito nella Cappelle du Sacre' Couer, gli Sbandieratori di Gubbio, la Bandaccia ed un gruppo di perugini che hanno partecipato al fitto programma di scambi tra le due citta'. ''Scambi - ha detto Arcudi - che proseguiranno per tutto l'anno nei piu' diversi campi, dalla cultura allo sport al commercio: gli stand provenzali saranno alla mostra mercato Gemelle in piazza in giugno e poi alla Fiera dei Morti, mentre operatori perugini saranno ad Aix per il Mercato delle citta' gemelle in novembre. Un aspetto al quale abbiamo lavorato - ha proseguito Arcudi - e' la creazione di un gemellaggio tra due quartieri di Aix e di Perugia, dopo che una positiva esperienza in tal senso c'era stata tra San Sisto ed Encagnane''. Nell' ambito della ''Festa dell'Europa'' organizzata dal Comune di Aix en Provence in occasione dei 60 anni della cosiddetta ''Dichiarazione Schuman'' sono stati premiati cittadini europei che si sono distinti per aver contribuito al rafforzamento dei legami e dei valori dell'Europa unita. Il riconoscimento (una medaglia con la scritta ''citoyen europe'en'') e' stato assegnato anche al vice sindaco Arcudi. Condividi