PIEGARO - Una giornata all’insegna dell’ambiente, quella di ieri a Piegaro. Il Comune, in collaborazione con l’istituto comprensivo scolastico e con la Tsa (Trasimeno servizi ambientali), ha infatti organizzato la “Giornata Ecologica”. Un’iniziativa mirata a scoraggiare l’abbandono di rifiuti lungo le strade e nelle zone boschive del territorio comunale.
Bambini, autorità locali e cittadini volontari si sono rimboccati le maniche e insieme hanno proceduto a ripulire il loro territorio. Il luogo di incontro è stato in località Ierna, frazione del comune di Piegaro dove nei giorni scorsi, su segnalazione di alcuni cittadini è stata ritrovata una discarica abusiva di materiali edili. Tutti muniti di guanti e sacchi si è poi proseguito il lavoro di ripulitura lungo la strada provinciale che da Piegaro conduce a Montegabbione.
«Quella di ieri – ha spiegato l’Assessore Mauro Alunni Federici, con delega a progetto raccolta differenziata e rapporti con TSA ed Umbracque – dovrebbe essere una delle tante iniziative che questa Amministrazione comunale e la precedente hanno organizzato con la speranza di far riflettere tutti quei cittadini che ancora oggi considerano più facile percorrere molti metri a piedi per abbandonare rifiuti lungo le strade o nelle aree boschive anziché usufruire di servizi molto più semplici ed economici messi a disposizione dal Comune. Il mio auspicio e quello degli altri componenti della giunta - ha ribadito l’assessore - è che tra qualche anno non si trovi più tutto questo materiale abbandonato lungo le strade e i boschi del territorio comunale. Un cambio di mentalità da parte di questi cittadini rappresenterebbe per il nostro territorio una crescita culturale e sociale importante. Vogliamo ricordare che nel Comune sono attivi servizi come quello della ricicleria, molto più semplici ed economici da utilizzare e per i quali l’Amministrazione spende soldi pubblici».
Un impegno a 360° quello dell’Amministrazione comunale di Piegaro, come spiega il Sindaco Andrea Caporali «Da anni ormai ci battiamo per rendere l’ambiente che ci circonda sempre più pulito. Non si possono gettare frigoriferi, vernici, batterie di auto o bombole di gas in un bosco – denuncia il sindaco – questo è un crimine ecologico».
Il Comune, per l’occasione, ha messo a disposizione due mezzi, dove sono stati caricati gli ingenti materiali recuperati, inoltre, la TSA ha fornito a tutti i presenti sacchi, guanti e cappellini per garantire la giusta sicurezza.
Alla giornata ecologica hanno preso parte, oltre all’assessore Mauro Alunni Federici e al sindaco Andrea Caporali, anche altri rappresentanti della giunta comunale, gli studenti delle classi I, II e III della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo di Piegaro, la Tsa la Polizia Municipale di Piegaro e la Polizia Provinciale, che hanno vigilato sulla sicurezza stradale durante lo svolgimento dell’iniziativa.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago