ROMA - "Alla fine i lavori a La Maddalena costeranno al massimo tra i 400 e 410 milioni di euro tutto compreso". Nella conferenza stampa convocata a palazzo Chigi. il capo della Protezione civile ricostruisce minuziosamente, dati alla mano, tutti i "conti" del G8 che, dopo il sisma dell'Aquila, sarebbe poi stato spostato dalla Sardegna all'Aquila. "Noi i controlli li abbiamo fatti tutti - premette - ma terminare lavori di quel tipo in 10 mesi significa inevitabilmente raddoppiare le spese: non l'ho deciso io, fu Prodi che, giustamente, volle che il vertice si svolgesse la', per valorizzare un'area tra le piu' belle al mondo, e fu Berlusconi che poi mi disse 'dobbiamo fare per forza entro il 9 luglio'".
Fu cosi', ricorda Bertolaso, che "il preventivo iniziale, stimato intorno ai 300 milioni, raggiunse i 600, ma dopo che l'ingegner Calvi era diventato il responsabile unico delle spese fui io stesso a chiedere al governo un incontro per esaminare i progetti e valutare con attenzione la congruita' dei costi: grazie a questo lavoro, coordinato dal sottoscritto, in pochi mesi il preventivo ridiscese a 380 milioni". Attualmente, conclude il sottosegretario, "per completare i lavori manca solo la bonifica marina, una volta finita la Louis Vuitton Cup faremo anche quella: non temiamo richieste di risarcimento, l'unico timore poteva essere quello degli arbitrati, ma sono stato io a volere che nel disegno di legge strumentalmente presentato come quello della 'privatizzazione' della protezione civile venisse inserita esplicitamente l'abolizione delle clausole di compromissione dai contratti. Il comma fu abolito in aula, ma io chiesi e ottenni che venisse reintrodotto. E' agli atti del Senato..".
Quanto al Salaria sport village ''non c'e stato alcun favore sessuale ma solo semplici massaggi per problemi fisici accertati'', ha sostenuto, descrivendo una delle massaggiatrici: Francesca, come ''una signora per bene, molto seria e grande professionista conosciuta in tutta Roma''. Bertolaso ha poi aggiunto che gli incontri con lei sono avvenuti per ''problemi di tensione al collo'' e che anche dalle registrazioni telefoniche si evidenzia un rapporto ''sempre molto professionale''. Anche con l'altra donna del 'Salaria', Monica, ''non e' accaduto nulla. - ha detto Bertolaso - Nelle intercettazioni c'e' scritto che con lei ho 'visto le stelle' e lo credo bene perche' mi ha, come si dice a Roma, 'sconocchiato''.
Sempre parlando di queste vicende il Capo della Protezione civile ha poi detto che ''l'importante e' non abboccare all'amo''.
Infine sui suoi rapporti con Anemone ha detto: "Il 31 dicembre 2009 chiamai Balducci per fare gli auguri di Capodanno: l'intercettazione guarda caso non c'e', l'ho chiesta, ma non l'ho ottenuta". Guido Bertolaso, capo della Protezione civile, nella sua lunga autodifesa in conferenza stampa a palazzo Chigi lamenta la mancata disponibilita' di "tutte le intercettazioni" che dovrebbero essere agli atti dell'inchiesta sui lavori del G8. "Di intercettazione - spiega - c'e' quella, successiva, di Balducci che dice ad Anemone di aver parlato con me e che io avrei parlato di Anemone come del 'nostro capo'. Il problema e' che io non l'ho mai detto, ed e' per questo che manca il testo della telefonata".
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago