PERUGIA - Il Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Perugia fra i protagonisti dell'Esposizione Universale di Shanghai con lo spin-off Wisepower diretto da Luca Gammaitoni, selezionato dal Ministero per la pubblica amministrazione e innovazione fra le migliori eccellenze che rappresenteranno l'Italia dell'innovazione scientifica e tecnologica. Lo spiega una nota dell'Ateneo evidenziando che lo spin-off universitario umbro, ad oggi l'unico costituito, e' stato scelto secondo criteri di ''originalita' e spettacolarita''', ''stadio di sviluppo dell'innovazione'', ''prospettive di utilizzo economico o sociale''.
Nata nel 2007 Wisepower e' un'azienda che sviluppa tecnologie per convertire le vibrazioni presenti nell'ambiente in energia elettrica con sistemi che ottimizzano la resa e le dimensioni degli apparati. Due le caratteristiche di eccellenza dei generatori ideati dalla Wisepower, l'efficienza con la quale si produce elettricita' trasformando l'energia vibrazionale presente nell'ambiente e le dimensioni dei generatori che vanno da un centimetro fino a pochi micron, lo spessore di un capello.
Mediante tali caratteristiche i generatori ecologici di elettricita' che Wisepower sta sviluppando saranno in grado di alimentare microsensori wireless per il monitoraggio della stabilita' strutturale di abitazioni, ponti, monumenti e ambienti naturali, potranno trasmettere dati ad una centrale a distanza ed essere utilizzati anche per il controllo della salute di persone e animali.
''Wisepower e' un brillante esempio di come ricerca di base e spirito imprenditoriale possano combinarsi per rispondere ad alcune delle urgenze piu' pressanti della societa' contemporanea come l'approvvigionamento di energia attraverso soluzioni eco-compatibili - ha spiegato Gammaitoni - i generatori ideati dalla Wisepower permetteranno di produrre micro energie dove e quando servira' ai sensori, inoltre non dovranno essere sostituiti risolvendo in questo modo i problemi di smaltimento di metalli pesanti attualmente utilizzati per le batterie, permetteranno di scoprire alcuni nei meccanismi fisici di base del nano mondo''.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago