CITTA' DI CASTELLO - Quest'anno il benvenuto agli oltre 2.600 iscritti al Concorso Nazionale “Enrico Zangarelli”, che si svolgerà da domani mercoledì 5 maggio a venerdì 7 maggio, è del vescovo della Diocesi di Città di Castello monsignor Domenico Cancian.
Il presule tifernate ha scritto una lettera indirizzata a tutti i partecipanti, corredata da immagini della Cattedrale.
“Amico di passaggio, ti chiamo così perchè non conosco il tuo nome”, questo l'incipit del vescovo, che rivolge ai ragazzi ed agli insegnanti il benvenuto nella cattedrale che ospiterà le esibizioni del concorso, evidenziandone l'intitolazione ai Santi Florido e Amanzio, il valore storico ed artistico, ma soprattutto la testimonianza della fede cristiana che rappresenta.
“Amico di Passaggio – continua monsignor Cancian – spero che tu abbia il tempo per ammirare la bellezza delle opere d'arte e gustare il messaggio di fede che esse comunicano. Con i tuoi occhi e il tuo cuore contempla la bellezza di questo stupendo capolavoro del genio umano”.
Il vescovo suggerisce agli ospiti di soffermarsi in particolare su due pitture che gli piacciono particolarmente, l'affresco sulla cupola che raffigura il Cristo Risorto che sta parlando con il Padre e l'affresco al centro dell'abside, dietro l'altare maggiore, che raffigura un episodio della vita dei Santi Florido e Amanzio.
“Da secoli in questo luogo i cristiani di Città di Castello e del territorio portano qui le loro gioie e le loro sofferenze, celebrano l'Eucarestia e cantano le lodi dell'Altissimo – prosegue monsignor Cancian – tu sei qui forse per la prima volta, per partecipare ad un concorso musicale e ti trovi inseme a moltissimo compagni provenienti da varie parti d'Italia. Ti auguro di fare un'esperienza bella nella relazione con tanti amici, ma anche di poter godere di questo luogo, il più caro a questa comunità cristiana e a questa città”.
“Amico di passaggio – conclude il vescovo – ti chiedo di sintonizzarti con il silenzio eloquente e suggestivo di questa chiesa, di non snaturarlo e, se lo vuoi, di cercare anche di intercettare la presenza di quel Dio che sta aspettando di parlare anche al tuo cuore. Qualcosa di molto bello, che può interessare l'intera tua vita e che si intona perfettamente anche con la musica che qui suoni e ascolti con tanto piacere. Ti faccio i miei complimenti e ti saluto con affetto sperando di rivederti”.
Per domani, mercoledì 5 maggio, sono attese le prime comitive di studenti e insegnanti.
La giornata sarà dedicata alla sistemazione nelle strutture ricettive ed alla prima presa di contatto con gli organizzatori della manifestazione per concordare modalità e tempi delle prove che inizieranno giovedì mattina.
Il programma del primo giorno prevede le esibizioni di solisti e piccoli gruppi nelle aule della Scuola Secondaria 1° grado “Dante Alighieri” (mattina e pomeriggio), con le premiazioni che si svolgeranno a partire dalle ore 18,30 nell'atrio dello stesso istituto.
Le orchestre, che verranno premiate venerdì alle 18.30 a conclusione della manifestazione, si esibiranno invece per tutta la giornata nella cattedrale di Città di Castello.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago