ROMA - Gli autori e gli editori musicali più rappresentativi, che da tempo lavorano insieme per ''una più efficiente e corretta tutela del diritto di autore in Italia, non garantita dalla Siae'', si sono riuniti in un nuovo organismo, la Federazione degli Autori, nata al Cet di Mogol a Toscolano (Terni). Si tratta di organismo sociale che vuole ''rappresentare per il futuro, in ogni sede preposta, gli interessi della categoria degli Autori italiani di musica''.
Ad aderire alla Federazione, sindacati e associazioni di categoria riunite in un Consiglio Direttivo di cui fanno parte Gino Paoli e Mario Lavezzi, Pino Massara, Massimo Guantini, Franco Micalizzi, Massimo Cantini, Michele Maisano, Urano Borelli, Mogol e Tony Renis. Oltre ad Adriano Solaro, che sara' il Consigliere di collegamento fra le categorie degli Autori e degli Editori musicali. La Fem (Federazione Editori Musicali), rappresentata dal presidente Filippo Sugar, ha infatti aderito al nuovo organismo.
''Questo comune impegno - si legge in una nota - si rende ancora più necessario per evitare che la rivoluzione del mercato della musica, la sempre maggiore competizione internazionale e l'affaticamento della Siae (abituata a lavorare in regime di monopolio) comprometta il settore della creatività italiana con il conseguente impoverimento culturale del nostro Paese''. Per questo, gli autori e gli editori musicali (Federazione degli Autori e Fem) ''si impegneranno a sostenere una società di autori ed editori che rispetti il senso profondo del mandato affidatole.
Mandato - si legge ancora - attraverso il quale autori ed editori oggi conferiscono a Siae la tutela delle proprie opere e la gestione economica dei proventi derivanti dagli utilizzi delle opere stesse''. Federazione degli Autori e Fem ritengono che ''questo mandato oggi non sia espletato con la necessaria efficienza da Siae''.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago