ORVIETO - Oltre mille attori, sette pianisti, una banda di paese, un orchestra d'archi, un coro, decine di percussionisti, un soprano, un presentatore, un direttore d'orchestra, nove bassisti elettrici, un sassofonista, un fisarmonicista, una rock-band: sono oltre mille gli artisti impegnati, a Orvieto, negli ultimi giorni di prove di Operafumetto, performance di musica e teatro ispirata al mondo dei fumetti, preparata dal compositore ed interprete di musica per il teatro Arturo Annecchino. L'evento avra' come scenario, sabato prossimo alle 18.30, le vie e le piazze del centro storico di Orvieto. Annechino, nato in Venezuela ma vissuto per lungo tempo a Roma e ora umbro d'adozione, fara' indossare ai suoi oltre mille attori di ogni eta' (bambini delle elementari e tanti nonni) vestiti di colore bianco o nero e guanti gialli. Il serpentone umano nelle vie della citta' umbra prevede tre cortei musicali con partenza da piazza Duomo, da Piazza della Repubblica e dal teatro Mancinelli ed arrivo in Piazza del Popolo, dove si terra' il concerto finale. Lungo il percorso verso la meta finale, i partecipanti ai cortei musicali incroceranno altri eventi musicali. Annecchino ha preparato centinaia di fogli di spartiti per i tanti musicisti in scena e per coloro che sfileranno cantando: i versi e i suoni dei fumetti faranno la parte del leone. Operafumetto e' prodotta e organizzata, con un lavoro di preparazione e formazione che dura ormai da un anno, dall'associazione culturale Rane 22, che ha sede a Orvieto ma e' composta artisti e appassionati d'arte, sia locali che di diverse parti del mondo. Condividi