TERNI - Yara Italia (fertilizzanti e prodotti chimici per l'industria), e Terni Research (azionista di maggioranza di TerniEnergia), hanno siglato un accordo preliminare per avviare il trasferimento della totalita' delle azioni di Nuova Terni industrie chimiche da Yara Italia a Terni Research. L'operazione - come sottolinea un comunicato - assicura la continuita' dell'attivita' industriale, in un settore produttivo diverso, nello storico sito di Nuova Terni industrie chimiche, in localita' Nera Montoro, a Narni. Inoltre ''l'accordo siglato intende salvaguardare l'attuale livello occupazionale e valorizzare le risorse attualmente impiegate presso lo stabilimento di Nera Montoro''.
Il presidente di Terni Research, Stefano Neri, esprime ''grande soddisfazione per la conclusione di un'intesa di rilevante importanza per le prospettive industriali ed occupazionali del territorio. Terni Research conferma la propria intenzione di rinnovare i contenuti industriali di uno stabilimento storico nell'ambito dell'attivita' produttiva del territorio, operando in direzione della realizzazione di un polo nazionale della green economy e delle energie rinnovabili in un'area che, per ubicazione, dimensione e servizi, risponde alle esigenze di sviluppo industriale del gruppo in modo adeguato e completo. Gia' dal prossimo mese di giugno intendiamo avviare la rifunzionalizzazione del sito per renderlo compatibile con la nuova missione industriale''.
Terni Research annuncia quindi per sabato prossimo un incontro con le organizzazioni sindacali di categoria, le rappresentanze sindacali unitarie dell'azienda e i lavoratori ancora impiegati nello stabilimento, ''per una condivisione dei progetti industriali e un'informazione sulle prospettive del gruppo''. ''Solo dopo l'incontro con i lavoratori e i loro rappresentanti - spiega Neri - espliciteremo nel dettaglio le attivita' produttive che intendiamo realizzare a Nera Montoro, anche se confermiamo il piano preliminare presentato pubblicamente alle istituzioni locali, ai sindacati e agli organi di informazione nello scorso febbraio. La continuita' industriale sara' assicurata in settori diversi rispetto a quelli in cui operava la Yara, puntando sulla green economy e sullo sviluppo di progetti, tecnologie e attivita' produttive rivolte alle energie pulite e rinnovabili''.
Dopo aver ricordato che l'assemblea dei soci della Terni Research ha approvato nei giorni scorsi il bilancio 2009, (chiuso con un utile netto di 1.019.474 euro), il comunicato annuncia che tra le prime produzioni che saranno realizzate a Nera Montoro ci saranno quelle relative ai sistemi di telecontrollo e telemonitoraggio di impianti per energie rinnovabili (eolico e fotovoltaico) interamente progettati e realizzati a Terni (apparecchiature elettroniche, hardware e software), e acquisiti con un contratto di fornitura e assistenza da Edf-En per i suoi impianti italiani.
Sara' localizzata nel sito di Nera Montoro anche tutta l'attivita' industriale di TerniEnergia, finora realizzata nei locali situati all'interno del Compendio Bosco (officina meccanica, elettrica, magazzino, laboratori di ricerca applicata).
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago