GUALDO TADINO - L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino, con il coinvolgimento di Atlantide, società di consulenza esperta in finanza agevolata e sviluppo territoriale, ha attivato un seminario di informazione, sensibilizzazione e approfondimento rivolto agli operatori economici del territorio al fine di presentare importanti opportunità di finanziamento per lo sviluppo di Gualdo Tadino. Con questo intento l’amministrazione comunale intende iniziare un percorso di coinvolgimento diretto del mondo imprenditoriale di Gualdo Tadino verso attività comuni e organizzate di valorizzazione, sviluppo e promozione del territorio, sfruttando le possibilità offerte dalle linee di finanziamento regionale. A tal proposito è stato quindi promosso per venerdì 7 maggio alle ore 21, presso la sala consiliare del municipio, il “Seminario finanziamenti integrati territoriali – Bando Tac 2”, rivolto agli operatori economici del territorio, nel corso del quale verranno presentate le principali opportunità di finanziamento connesse al Bando Tac 2 (Turismo, Ambiente, Cultura) con specifico riferimento alle imprese turistiche, aziende agrituristiche, attività commerciali e imprese artigiane. Sarà questa anche l’occasione per mettere dettagliatamente a conoscenza degli interessati tali opportunità, i quali potranno esprimere opinioni ed esigenze in proposito e presentare disponibilità di collaborazione. Possono partecipare al bando le seguenti tipologie di imprese (per ogni prodotto tematico possono partecipare solo alcune tipologie specifiche di imprese): imprese turistiche costituite o costituende (alberghi, centri soggiorno studi, ostelli per la gioventù, case religiose di ospitalità, campeggi, villaggi turistici, camping village, country house, case appartamenti vacanza, residenze d'epoca), aziende agrituristiche, imprese commerciali, agricole e artigiane (artigianato artistico, tipico e/o tradizionale), agenzie viaggi e turismo, agenzie congressi. Gli interventi da realizzare sono i seguenti: investimenti innovativi (ammodernamento e riqualificazione di strutture), TIC (siti internet, portali e-commerce, ecc.), servizi innovativi (certificazioni, ecc.), promo-commercializzazione (piano di promozione, depliant, brochure, pubblicità, ecc.), energia e formazione. Ogni impresa che intende rispondere a tale bando deve unirsi con altre imprese (Club di Prodotto) o con imprese e enti pubblici (Unioni di Prodotto) al fine di creare, sviluppare e promuovere i prodotti tematici turistici regionali previsti dal bando. Entro il 14 maggio prossimo le imprese che intendono partecipare al bando devono presentare una manifestazione di interesse, da compilare presso l’ufficio “I Care Economia” del Comune, la quale non rappresenta un'adesione vincolante ma soltanto una disponibilità, che dovrà essere poi confermata sottoscrivendo l'apposita dichiarazione rilasciata dalla Regione Umbria. L'amministrazione comunale, cogliendo la straordinaria importanza di tale bando, e volendo promuovere la creazione di un sistema/pacchetto territoriale comunale che possa elaborare, sviluppare e promuovere un progetto integrato di sviluppo territoriale, vuole fornire a tutti i soggetti interessati uno specifico servizio di informazione e assistenza preliminare per la raccolta e la presentazione delle domande di finanziamento a valere su tale bando. Con questo intento, l’amministrazione comunale intende iniziare un percorso di coinvolgimento diretto del mondo imprenditoriale del territorio di Gualdo Tadino verso attività comuni e organizzate di valorizzazione, sviluppo e promozione del territorio, sfruttando le possibilità offerte dalle linee di finanziamento regionale. Condividi