GUALDO TADINO - Ben 773 anni fa nasceva il comune di Gualdo Tadino. L’Amministrazione Comunale per tale occasione ha deciso di festeggiare l’identità gualdese organizzando il “compleanno della città” nei giorni di oggi e domani, del 29 e 30 aprile, in collaborazione con l’Associazione Pro Tadino, l’Ente “Giochi de le Porte”, il Polo Museale Città Gualdo Tadino e l’Associazione “Sacra Rappresentazione Venerdì Santo” e il Centro Commerciale Naturale Riflessi.
La storia racconta infatti che il 30 aprile 1237 Pietro di Alessandro, Sindicus di Gualdo appena incendiatasi nel sito di Santo Marzio (Val di Gorgo) si recò dall’abate Epifanio per chiedere l’autorizzazione a ricostruire il paese sul colle S.Angelo, di proprietà dell’Abbazia di San Benedetto. L’abate concesse l’autorizzazione con un pubblico
istrumento riportato dallo storico Ruggero Guerrieri e conservato presso l’archivio comunale. E quindi il 30 aprile 1237 è la data ufficiale e codificata della fondazione della città di Gualdo, per questo la città festeggia.
Questo evento di commemorazione è quindi iniziato questa mattina, alle ore 9.00 alla Pineta di San Guido dove sono stati messi a dimora degli abeti da parte degli alunni della scuola elementare. Alle 10,30 c' è stata poi la partenza di un corteo delle Autorità cittadine da porta San Benedetto con chiarine, tamburini, sbandieratori, al quale hanno partecipato bambini delle scuole elementari sventolanti bandierine biancorosse. In mattinata si è anche tenuta la cerimonia sul Sagrato della Cattedrale con la consegna di “dieci libbre di buona cera” da parte del Sindaco all’autorità religiosa, mentre in Piazza Martiri della Libertà c'erano i bambini in coro per la Città di Gualdo Tadino.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 17.30 presso la chiesa di San Francesco si terrà il concerto per la fondazione della città di Gualdo Tadino con la partecipazione di Gaia Trionfera (violino) e Ludovica Filomeno (violoncello); a seguire ci sarà il saluto del sindaco Roberto Morroni e alle 18.00 il Dr. Andrea Maiarelli farà una conferenza sul tema: “La fondazione del terzo castello di Gualdo”.
Nella giornata di domani, venerdì 30 aprile, alle ore 17.00 presso la chiesa di San Francesco il Vice Sindaco Sandra Monacelli inaugurerà la mostra di disegni degli alunni della scuola elementare sul tema “La Gualdo che vorrei”. Il programma sarà allietato anche dalla corale “CAI-Casimiri” e con il concerto del Coro “Batti Cinque” della scuola elementare Tittarelli. La chiusura dell’evento avverrà sulla piazza Martiri della Libertà alla presenza della banda “Città di Gualdo Tadino”.
Il Polo Museale di Gualdo Tadino offre l’ingresso gratuito al Museo Civico Rocca Flea e al Museo Regionale Dell'Emigrazione Pietro Conti a tutti i gualdesi in entrambe le giornate.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago