TERNI - In merito alla decisione della giunta comunale di aderire alla giornata di mobilitazione del 4 maggio per la Basell, che si terrà a Roma, l'assessore allo Sviluppo Economico Sandro Piermatti, ha preso posizione diffondendo la seguente nota:
"Abbiamo voluto aderire e partecipare attivamente anche a questa giornata di lotta perché riteniamo che questa vertenza sia strategica per il polo chimico ternano e per il tessuto produttivo della città. Non si può rinunciare a un pezzo importante della produzione della chimica non ponendo la questione sui tavoli locali, regionali e nazionali. Come amministrazione comunale, insieme alle altre istituzioni locali, ci siamo mossi in questa direzione convinti che un sito che ha connotati di eccellenza e che mostra bilanci in attivo non possa essere sacrificato da logiche dettate dalle multinazionali".
"E’ inaccettabile - prosegue Piermatti - il comportamento della direzione della Basell che, nonostante la unitaria disponibilità delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali e del governo nazionale ad un confronto senza soluzioni precostituite, ha posto come discriminante la cessazione dell’attività produttiva come precondizione per definire qualunque situazione futura. Se si cessa la produzione è evidente che gli utilizzatori nel frattempo ricercheranno soluzioni alternative azzerando le possibilità quindi di una futura ripresa produttiva degli impianti".
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago