GUBBIO - A Gubbio, da domani mercoledì 28 a venerdì 30 aprile, si svolgerà al Park Hotel Ai Cappuccini la Spring Edition del Master in Demoscopia. L’Italia si è saputa ritagliare il ruolo unico e prestigioso di "riferimento assoluto" nell' ambito della congressistica dermoscopica, con il Master in Dermoscopia organizzato dal Forum Italiano di Dermoscopia ed Imaging Cutaneo e costituisce un appuntamento con gli esperti di una metodica diagnostica divenuta, complemento diagnostico imprescindibile per ogni dermatologo.
Da quasi un decennio, Gubbio vuol dire infatti “Dermoscopia”, la tecnica non invasiva che ha letteralmente rivoluzionato la prassi nel settore della diagnostica dermatologica. I Corsi Residenziali curati dal Forum rappresentano senza dubbio gli eventi sull’argomento più ambiti, e non solo a livello nazionale. Da Gubbio sono passati i più noti esperti internazionali della materia, quali i tedeschi Otto Braun-Falco, Wilhelm Stolz ed Juergen Kreusch, gli austriaci Hans Peter Soyer, Harald Kittler e Iris Zalaudek, gli spagnoli Josep Malvehy e Susana Puig, l’australiano Scott Menzies, gli italiani Giuseppe Argenziano, Paolo Carli e molti altri ancora.
Un formidabile board di docenti – da sempre coordinato dal Chairman Saturnino Gasparini (Terni) e dal Responsabile della Segreteria Scientifica Gian Luigi Giovene (Perugia) - che ha dato vita in Umbria ad un laboratorio culturale assolutamente unico nel suo genere, che ha sinora coinvolto oltre 2000 dermatologi. L’obiettivo di questa Spring Edition del Master è quello di proporre nuovi criteri nell’ambito delle strategie preoperatorie del melanoma: quando asportare una neoformazione pigmentata sospetta? Quando invece limitarsi a monitorarla nel tempo? A rispondere saranno chiamati i più efficaci studiosi e divulgatori della Dermoscopia.
Come già avvenuto nella edizione autunnale, sarà l’interattività a caratterizzare l’ edizione di quest’anno: più spazio alla discussione dei casi, più spazio alla casistica fornita dai partecipanti, inediti percorsi diagnostici ragionati su “paziente virtuale”, per verificare in tempo reale il livello di conoscenze e di apprendimento. Un panorama a 360° su una disciplina che ha per oggetto la diagnosi precoce del melanoma e che ha vissuto nel volgere di un decennio un travolgente successo.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago