musso.jpg
Venerdì 23 aprile al Teatro Subasio di Spello va in scena il bellissimo "Tanti saluti ", un progetto di teatro civile clownesco creato da Giuliana Musso, una delle autrici e attrici più intelligenti e amate nel panorama del nuovo teatro italiano, affermatasi con spettacoli come Nati in casa e Sexmachine. "Tanti saluti è un pugno nello stomaco e al tempo stesso una carezza poetica alla vita. E' l’esempio di un teatro intelligente e senza paura." Così è stato definito lo spettacolo dalla rivista Sipario. E in effetti si tratta di uno spettacolo molto particolare, insieme poetico e realistico, drammatico e divertente. Affronta un tema difficilissimo con coraggio, ridendoci su. Porta in scena tre clown e alla loro ironia consegna il non dicibile: il racconto delle paure, degli smarrimenti e delle soluzioni paradossali che mettiamo in atto di fronte alla morte. Unici oggetti di scena: tre nasi rossi e una cassa da morto. Racconta Giuliana Musso: Tanti saluti vuole esplorare, attraverso una ricerca di stampo sociologico, il tema del morire ai nostri tempi. Così come la nascita anche la morte non avviene più nelle case, ma negli ospedali. Nascere, morire. Abbiamo depositato nelle mani guantate di lattice dei professionisti gli attimi supremi della nostra esistenza, quegli attimi che forse ci possono far intravedere il mistero che siamo, il senso che cerchiamo. Abbiamo raccolto testimonianze e racconti dai principali protagonisti dell’evento: medici, infermieri, familiari e morenti. Abbiamo visitato i teatri del morire: ospizi, ospedali, hospice, case. Indagato le sue nuove declinazioni: cure palliative, accanimento terapeutico, protocolli di rianimazione, eutanasia. E abbiamo anche ascoltato chi è stato così vicino al punto della morte da non averne poi più alcun timore. Ma chi può rappresentare le nostre paure senza terrorizzarci e proporci un sano 'memento mori' se non un clown? Ridere di questi argomenti è necessario, utile, illuminante. Ridere per sdrammatizzare, per riconoscerci e fare banda, per stemperare il nichilista “tanto si deve morire” che toglie senso alla vita stessa. Lo spettacolo chiude la serie di spettacoli in abbonamento della stagione del Teatro Subasio di Spello. Per informazioni e prenotazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 – Teatro Subasio tel. 0742 301689 www.fontemaggiore.it Condividi