"CGIL, CISL e UIL Provinciali - si dice in una nota congiunta delle organizzazioni -, nonché le rispettive organizzazioni dei pensionati, SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL, esprimono la più viva preoccupazione per l’esito dell’incontro svoltosi mercoledì scorso presso la sede dell’Assessorato all’ambiente del Comune di Perugia (Palazzo Grossi) sulla decisione del Comune di aumentare la Tariffa di Igiene Ambientale (TIA). Tale aumento sarebbe, secondo l’Amministrazione comunale, legato al perseguimento del raggiungimento del 55% nel 2011 e del 65% nel 2012 della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani che comporta un adeguamento organizzativo della procedura.
Le organizzazioni sindacali, pur condividendo la scelta di perseguire l’obiettivo del potenziamento della raccolta differenziata, contestano fermamente la scelta della Amministrazione Comunale di non comprendere lo stato di grave difficoltà in cui i cittadini di Perugia, in particolare lavoratori e pensionati, stanno dibattendosi, gravati oltreché dalla crisi economica, dalla insufficienza di salari e pensioni che non garantiscono più un reddito adeguato al crescente costo della vita; e questa scelta di aumentare la TIA, che peraltro si somma ai gravissimi problemi creati dalla TOSAP, è tanto più grave in quanto solo nei giorni scorsi è stato firmato un accordo di concertazione tra l’Amministrazione Comunale e rappresentanze sindacali, di associazioni di consumatori e organizzazioni datoriali in cui, tra l’altro, è prevista 'l’invarianza delle aliquote, delle addizionali e delle tariffe dei tributi comunali fino al 2011'.
Le organizzazioni sindacali non possono accettare diverse interpretazioni di accordi sottoscritti con l’Amministrazione a seconda di chi, in quel momento, rappresenta l’Amministrazione stessa. Dinanzi a questa situazione e stante i tempi ristretti dati dal Comune che dovrebbe approvare nel Consiglio di lunedì 26 aprile tale decisione, ritengono indispensabile, prima dello svolgimento del Consiglio, un incontro con il Sindaco affinché l’Amministrazione non dia esecutività agli orientamenti assunti sull’aumento della TIA in quanto, tra l’altro, si tratterebbe di un atto gravemente lesivo delle relazioni sindacali.
L’eventuale persistere da parte della Amministrazione Comunale su tale orientamento comporterà l’inevitabile mobilitazione del sindacato".
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago