MARSCIANO - Sarà inaugurata sabato 24 aprile 2010, ore 17,30, presso la sala delle Conferenze del Museo del Laterizio e delle Terrecotte di Marsciano, la mostra “Fischia il gallo: galli e galletti dalla tradizione popolare italiana alla produzione ceramica contemporanea”.
La Mostra, curata da Luigi Fosca e organizzata dal Museo del Laterizio insieme al Comune di Marsciano, è dedicata ai fischietti a forma di Gallo, come indicato nel titolo e propone opere innovative di ceramisti contemporanei e altre provenienti da botteghe artigiane, che lavorano nel solco della tradizione.
Nell’occasione verrà anche presentato il catalogo della mostra, che ben documenta il materiale esposto e contiene due saggi, ad opera del demo-antropologo prof. Vincenzo M. Spera e dell'assirologo prof. Claudio Saporetti, oltre ad un contributo della scrittrice Silvana Sonno. I suddetti autori interverranno all'inaugurazione, accanto a Valentina Bonomi, Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, e al curatore Luigi Fosca.
“Il fischietto – spiega l’Assessore Bonomi – ha sempre rappresentato, nella tradizione popolare, un oggetto dal fascino magico e poetico, ora un po’ giocattolo ora un po’ amuleto, a volte grottesco o comico, certamente un oggetto di festa e buon augurio. Quelli che nella filosofia antica, come nella religione e nell'alchimia, rappresentano i regni del cosmo, ovvero la terra, il fuoco, l'acqua e l’aria, possono dirsi racchiusi in un oggetto semplice e misterioso, dalle radici antiche, quale è appunto il fischietto in terracotta. Ora, una collezione unica e straordinaria di questi oggetti trova la giusta collocazione presso il Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano.
Invitiamo quindi tutti, cittadine/i e turiste/i, a venire a scoprire le particolarità di questi affascinanti oggetti e la bellezza del luogo che li ospita, il nostro Museo del Laterizio, dedicato alla tradizione e alla storia economica e culturale della nostra comunità”.
Orari di apertura Mostra e Museo:
10,30/13,00 – 16,00/18,30
(chiuso martedì e mercoledì)
Biglietteria (il biglietto comprende la visita al Museo ed alla Mostra)
€ 3,00 intero
€ 2,00 ridotto A ( ragazzi fino a 25 anni; over65, gruppi oltre le 15 unità, giornalisti)
€ 1,00 ridotto B ( bambini dai 6 ai 14 anni)
Per informazioni: 075 /8741152 (Museo di Marsciano)
Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago