PERUGIA – Con una serie di scambi culturali prosegue il progetto europeo “Citoyens d’Europe - Cittadini d’Europa: verso un’identità plurale” che vede coinvolta la Regione Umbria e alcuni istituti scolastici e associazioni culturali della regione in partenariato con la città belga di Dinant.
In questi giorni è arrivata in Umbria una delegazione belga di insegnanti e di oltre cinquanta studenti della scuola primaria di primo grado e secondo grado, per incontrare gli studenti e partecipato ai laboratori attivati nell’ambito del “Festival Fantacity”, mentre rappresentanti della Regione Umbria e di alcune scuole dell’ambito di Castiglione del Lago hanno preso parte al meeting che si è tenuto a Dinant all’inizio del mese e che ha previsto un seminario di scambio e di confronto fra esperti europei del mondo della scuola, della formazione e del privato sociale sui servizi e gli strumenti per favorire il successo scolastico e formativo degli studenti.
Il dirigente del Servizio istruzione della Regione Umbria, Mario Margasini, ha spiegato che “scopo del progetto è incrementare la dimensione europea dell’istruzione, promuovere la cooperazione transnazionale e l’integrazione tra i responsabili delle politiche educative e formative, delle scuole e altre organizzazioni culturali e di formazione. L’iniziativa avviata nel 2009 si concluderà nel 2011 e sta favorendo la sperimentazione di buone pratiche per l’integrazione delle scuole del nostro territorio nella rete europea. Per il mese di giugno è in programma un seminario in cui verranno divulgati i primi risultati del progetto e la Regione Umbria farà una ricognizione sui progetti europei per la scuola realizzati e in corso di realizzazione”.
Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago