Fiorella Mannoia con 20 ragazzi di Bahia canta all'Umbria Jazz 2010. Nel cuore di Perugia, il 18 luglio all'Arena Santa Giuliana i ragazzi brasiliani figli delle favelas suoneranno, canteranno e balleranno per 'Projeto Axe'', l'organizzazione no-profit nata nel 1990 a Salvador, Bahia (Brasile), ad opera di Cesare de Florio La Rocca, avvocato ed educatore fiorentino, con l'obiettivo di recuperare bambini e ragazzi di strada, esclusi dalla vita affettiva, sociale ed istituzionale.
La cultura e la storia di questi ragazzi saranno le protagoniste d'eccezione dell'edizione 2010 dell'Umbria Jazz Festival, il cui programma completo sara' presentato il 19 maggio. "Dal 1973 ad oggi -ha detto all'ADNKRONOS Stefano Mazzi, dell'associazione Umbria Jazz Festival, a margine della presentazione al Tempio di Adriano a Roma- Umbria Jazz ha cambiato molte anime, e' diventato un Festival diverso da quello che era nel 1973, quando era del tutto gratuito e si svolgeva solo nelle piazze mentre adesso e' un festival che si svolge nei teatri, in un'arena e anche per strada. Umbria Jazz -ha aggiunto- negli ultimi due anni ha sviluppato ed ha maturato l'idea che una dimensione di strada ed educativa e pedagogica sembra che sia una parte naturale del progetto Umbria Jazz".
"L'anno scorso -ha sottolineato Mazzi- insieme all'Amref abbiamo fatto il progetto di Nairobi, quest'anno facciamo quello di Bahia e sullo stesso filo rosso penso che in futuro faremo qualcosa legato soprattutto ai bambini e alla musica educativa". E per quanto riguarda il futuro, ha concluso Mazzi, "mi piacerebbe molto qualcosa dall'Asia pero' non ho un progetto operativo in tasca".
L'Umbria Jazz offre i suoi palchi a chi ha bisogno di un'opportunita' per affermare la sua bravura, non una semplice espressione di solidarieta' ma l'assunzione di responsabilita' da parte di operatori dello spettacolo. Inoltre, grazie a Conad, ogni anno per le prossime tre edizioni il festival cerchera' e proporra' appuntamenti come questo, aperti ai giovani artisti di Paesi lontani geograficamente e fuori dai normali circuiti dello show business occidentale e del Nord del mondo. Proprio per il rinnovo del contratto di sponsorizzazione, Conad ha voluto che il suo marchio venisse collegato a questo progetto.
Il capoluogo umbro ospitera' quindi, durante tutto il festival, i ragazzi di Axe', facendoli esibire sui suoi palchi e in una formazione da street parade. Il festival, inoltre, aprira' loro le aule dei seminari del Berklee College of Music di Boston, che quest'anno festeggia i 25 anni di esperienza perugina. E saranno proprio i ragazzi Axe' a chiudere l festival con una serata tutta brasiliana insieme a Fiorella Mannoia, sostenitrice del progetto Axe'. "Un progetto che merita" come l'ha definito Fiorella Mannoia (andata per la prima volta a Bahia 10 anni fa), che ha gia' cantato con i ragazzi all'Auditorium Conciliazione, nel 2009, con l'obiettivo di "recuperare ragazzi che vivono in strada e che hanno una condizione che noi non possiamo capire, perche' noi abbiamo un concetto di poverta' che e' diverso da quello che hanno loro".
"Poverta' e miseria -ha aggiunto Mannoia- non hanno lo stesso significato: miseria vuol dire non avere nulla, spesso neanche una famiglia. Crescere nel brutto fa crescere brutti. Lo strumento che loro usano la bellezza, l'arte migliora l'animo, la mente e rida' dignita' a ragazzini che non hanno niente e non sono neanche censiti, non hanno identita'". Proprio questi ragazzi "saranno per questa volta il mio gruppo, i miei musicisti e canteremo insieme".
"Alcuni di loro -ha sottolineato la cantante- diventeranno dei bravi musicisti, dei bravi capoeristi o dei bravi ballerini e continueranno per questa strada. La maggior parte di loro forse no, ma il punto non e' questo, perche' anche coloro che non ce la fanno a continuare su un percorso artistico, usciti dal progetto Axe' non saranno piu' quelli di prima e avranno un percorso di dignita' in una societa' che non gli offriva nulla. Un percorso di crescita - ha spiegato - che migliorera' la loro vita e anche la vita dei loro figli, loro saranno diversi da quello che sono stati i loro genitori".
"Io -ha concluso Mannoia- metto a disposizione la mia popolarita' e la capacita' di cantare ma i veri meriti sono i loro". "Un ulteriore elemento di arricchimento per la nostra citta'", ha commentato il sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali, un'iniziativa che contribuisce a far diventare Perugia "una citta' accogliente e aperta al mondo". Un'occasione, ha concluso Boccali, anche per "far diventare la nostra terra una capitale europea della cultura".
Il "sogno", come ha raccontato Cesare de Florio La Rocca, fondatore del Projeto Axe', e' quello di "vedere un Paese diventare piu' adulto e piu' cittadino attraverso la sua gioventu'". "Un sogno politico - continua de Florio La Rocca - non in riferimento ai partiti politici ma come intendevano i greci: per la costruzione di una polis, di una citta'". Un progetto all'insegna del "dialogo pedagogico, basato sui principi della pedagogia del desiderio e dell'arteducazione, capaci - ha concluso de Florio La Rocca - di far sentire il bambino protagonista del proprio destino".
Il progetto Axe', il cui nome nella spiritualita' della cultura Condoble' di Bahia indica l'energia vitale, segue oggi circa 900 bambini e ragazzi, tra i 4 ed i 25 anni, e ha all'attivo il recupero di oltre 18mila bambini. 'Invito a Umbria Jazz 10', infine, non e' solo una sponsorizzazione ma la partecipazione attiva di Conad alla promozione della rassegna musicale e culturale. Quindi, la catena distributiva affianca alla sponsorizzazione della kermesse anche una serie di iniziative che puntano ad allargare il target della manifestazione al grande pubblico e a coinvolgere gli stakeholders nella settimana perugina di musica e incontri.
Quest'anno Conad ha formalizzato una convenzione triennale (edizioni 2010, 2011 e 2012) che prevede anche un sostegno supplementare indirizzato esclusivamente agli "ospiti del cuore", ovvero alle iniziative di solidarieta' che ogni anno Umbria Jazz adotta in collaborazione con la fondazione Alta Mane di Ginevra. Gli "Ospiti del cuore" per l'edizione 2010 saranno proprio i ragazzi del progetto Axe' di Bahia.
'Invito a Umbria Jazz' e' anche il titolo del concorso, promosso da Conad in collaborazione con la fondazione Umbria Jazz e la Camera di Commercio di Perugia, che sara' veicolato a maggio e giugno con affissioni, annunci e cartoline negli oltre 3mila punti vendita Conad. In palio 50 soggiorni di due notti a Perugia. Sul sito
www.conad.it si potra' partecipare al concorso rispondendo ad alcuni quesiti sulla manifestazione e sul territorio. L'appuntamento per il primo click in funzione delle estrazioni e' fissato per il 17 maggio.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago