(di Paolo Biamonte) (ANSA) - ROMA - Saranno i ragazzi delle strade di Bahia, riuniti nel 'Projeto Axe'' e guidati da Fiorella Mannoia a chiudere il 18 luglio l'edizione 2010 di Umbria Jazz, in programma dal 9 luglio a Perugia. Le star del programma di quest'anno, i cui dettagli verranno comunicati in maggio, saranno Sonny Rollins, Pat Metheny, Mark Knopfler, Chick Corea, Manhattan Transfer, Enrico Rava, Stefano Bollani, Melody Gardot.
Oggi a Roma, insieme al direttore artistico e all'amministratore delegato di Umbria Jazz, Carlo Pagnotta e Stefano Mazzi, a presentare questo progetto c'erano Cesare de Florio La Rocca, fondatore del progetto Axe' e Fiorella Mannoia. Il progetto Axe' e' un'organizzazione no profit che opera a Salvador Bahia dal 1990 per recuperare i ragazzi di strada: in quasi vent'anni sono stati accolti 18 mila bambini, avviati verso il recupero attraverso la musica, la danza, la capoeira, le creazioni di moda e le arti visive. Attualmente I ragazzi seguiti sono 900, dai quattro ai 25 anni.
''L'esibizione di quest'anno dei ragazzi brasiliani e' il seguito ideale di quanto fatto l'anno scorso con i Juakali Drummers di Nairobi in collaborazione con Amref che ha ottenuto un successo di pubblico clamoroso - spiega Pagnotta -. Al concerto, oltre Fiorella Mannoia, ci saranno i musicisti brasiliani Hamilton D. Holanda e Yamandu Costa, il percussionista Giovanni Hidalgo e il batterista Horacio El Negro Hernandez''.
Dal canto suo, Fiorella Mannoia racconta che Salvador de Bahia e' diventata la sua ''seconda casa. Ho avuto modo di entrare in contatto con il progetto Axe', un esempio davvero importante di come si possa risolvere un problema drammatico come quello dei bambini di strada secondo strumenti pedagocici avanzati. Ho gia' avuto modo di cantare con i ragazzi e sono contenta di mettermi a disposizione di un'iniziativa cosi' bella''. I ragazzi del progetto Axe' saranno ospiti di Umbria Jazz per tutto il periodo del festival e avranno modo di esibirsi in versione marching band prima del concertone di chiusura.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago