villa montesca.jpg
CITTA' DI CASTELLO - “La sede universitaria di Villa Montesca riveste per la nostra comunità un’importanza rilevante e in questo senso si pone l’esigenza di fare il punto sui corsi attivati, in particolare relativamente alla laurea in scienze infermieristiche, su cui stanno circolando informazioni, che, per quanto non ufficiali, preoccupano gli studenti. Per questo abbiamo sollecitato all’ateneo perugino un incontro sulle prospettive della sede tifernate”: così il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini sintetizza il contenuto di una lettera inviata a Francesco Bistoni, magnifico rettore dell’Università di Perugia, nella quale, si ricorda come “in vista di sviluppi futuri Amministrazione comunale e Regione hanno compiuto significativi investimenti per rendere la sede di Villa Montesca rispondente alle esigenze dell’attività universitaria, realizzando un’area sosta, potenziando l’illuminazione, riorganizzando servizi e spazi in modo da rendere funzionale alla didattica dei corsi la gestione del complesso" "Inoltre - spiega sempre il sindaco - il Comune interviene con propri fondi per sostenere le spese relative alla manutenzione ordinaria. Ricordo questo impegno a conferma del ruolo strategico per l’occupazione e per il sistema formativo che l’Amministrazione comunale affida a Villa Montesca, le cui potenzialità potrebbero essere ulteriormente espresse”. “Ritengo - conclude il sindaco - che per la serenità degli studenti impegnati nel corso di laurea infermieristica e per le prospettive della sede tifernate sia opportuno andare ad una verifica complessiva dei progetti che l’Università riserva al polo di Città di Castello”. Condividi