PERUGIA (Avi News) – Tutto pronto per il 25° Convegno nazionale dei planetari italiani, in programma per sabato 17 e domenica 18 aprile. Ospitata quest’anno dal planetario Ignazio Danti di Perugia, la due giorni “tra le stelle” vedrà la partecipazione degli studenti di diversi istituti superiori, dei soci dell’associazione Planit a cui sono iscritti i maggiori planetari d’Italia (tra cui quelli di Milano, Brescia, Roma e Napoli) e di esperti come Michele Wistisen, del Casper Planetarium in Wyoming, in America.
Il programma del convegno prevede per sabato mattina (dalle 8.30 alle 12.30) lezioni per i ragazzi in lingua inglese a cura della Wistisen, mentre dopo il pranzo (alle 15.30) c’è l’attesa proiezione nel planetario, con la ricostruzione del cielo stellato con le varie costellazioni durante la quale la docente racconterà i miti dei nativi americani. A seguire, Wistisen terrà anche una lezione sulle fasi lunari.
Nel pomeriggio, alle 16.30, è prevista la presentazione dell’Ignazio Danti (in cui saranno i ragazzi dell’istituto Alessandro Volta a mostrare il laboratorio di astronomia “Starlab” ai vari rappresentanti dei planetari presenti) e del cannocchiale di Galileo.
A seguire (alle 17.30) i partecipanti saranno accompagnati lungo il percorso la “Passeggiata sulle orme di Danti”, per le strade di Perugia, toccando tutta la città del ‘500. Dopo cena, alle 21, ci sarà la proiezione di “Il regno delle galassie”, uno spettacolo presentato dal planetario di Roma all’interno del Post di Perugia.
Domenica mattina si apriranno ufficialmente i lavori della seconda giornata del convegno. Dopo il saluto delle autorità alle 9, alla presenza dei rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, della dirigente dell’Itis Alessandro Volta Rita Coccia e del direttore di Planit (nonché del planetario di Milano) Fabio Peri, si susseguiranno gli interventi dei soci dell’associazione, per esporre le sue varie attività, e delle ditte Rsa Cosmos e Mapcards, che presenteranno nuovi prodotti e tecnologie relativi ai planetari. A seguire, l’assemblea dei soci.
Per finire, alle 14.30, in programma c’è la visita della mostra permanente su Ignazio Danti.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago