''E' grave che il ministro dell'Ambiente, investito della questione anche in conseguenza di una mia interrogazione parlamentare, si nasconda dietro tecnicismi e cavilli, invece di procedere tempestivamente, anche attraverso lo stanziamento di fondi adeguati, alla messa in sicurezza del sito e delle aree limitrofe interessate dall'incendio'' di Vascigliano di Stroncone: lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante, preannunciando una seconda interrogazione sulla vicenda e sottolineando che ''il rimpallo delle responsabilità è intollerabile quando è in gioco la salute delle persone''.
''Torno a chiedere l'intervento e l'interessamento del ministero dell'Ambiente - spiega Ferrante in un comunicato - perché, mentre la Ecorecuperi ha fatto una comunicazione di potenziale contaminazione del sito e di un piano di sgombero, nella realtà poco o nulla è stato fatto. Nel frattempo la popolazione dell'area respira quotidianamente la diossina che ancora si leva dai rifiuti tossici e fa le spese di un'alterazione dei componenti naturali del territorio di base, con una pesante ripercussione sulle attività dei settori produttivi della zona (ortofrutta, foraggi, latte e carni).
''Urge da parte del ministero dell'Ambiente riconoscere il danno ambientale a tutta l'area interessata dall'incendio e ristabilire l'effettiva tutela della salute pubblica per una cittadinanza che la continua giustamente a reclamare, e alla quale, in vista della fiaccolata di protesta anti-diossina di venerdì prossimo, organizzata da varie associazioni, tra le quali Legambiente, do tutto il mio sostegno'', conclude Ferrante.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago