Studenti e studentesse dell'Università degli Studi di Perugia hanno organizzato, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia, un percorso seminariale riguardante i temi della devianza, del disagio mentale, della follia e della psichiatria dal nome “Laboratorio interdisciplinare: Seminari di autoformazione su psichiatria e devianza”.
E' intenzione di questo ciclo seminariale riportare in primo piano il dibattito su questi temi per fornire strumenti di base critici e dialettici, ad oggi particolarmente necessari dato che le conquiste sociali, culturali e politiche degli anni '60 e '70 sono messe in discussione.
In secondo luogo la proposta di questi seminari denota la necessità personale e politica di recuperare spazi di vivibilità e autonomia all'interno dell'Università.
Intento dell'autoformazione è infine quello di abbattere le barriere dipartimentali che pensano il sapere come parcellizzato e diviso, recuperando la dimensione veramente critica e complessiva dei saperi.
Il corso è aperto a tutti. E' possibile anche, per i Corsi di Laurea afferenti alla Facoltà di Lettere e Filosofia, di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione, Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale, Corso di Laurea di Scienze della Formazione, lucrare 1 CFU previa consultazione del Presidente del Corso di Laurea.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutt* coloro che avranno partecipato ad almeno il 70% delle ore previste complessivamente nel ciclo seminariale.
Il percorso seminariale si divide in lezioni frontali, studi diretti dei testi e visite a servizi legati a devianze. La durata degli incontri è di 1,5 ore ciascuno, per un totale di 21 ore.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Facoltà di Lettere e Filosofia. Le registrazioni audio degli incontri saranno caricate sul sito ondaperugia.noblos.org
Lezioni frontali
Martedi 13 Aprile, ore 18, Dip. Filosofia Aula IX
Renato Covino “Il contesto della lotta antimanicomiale: la situazione italiana negli anni'60”
Mercoledi 14 Aprile, ore 18, Dip. Filosofia Aula IX
Vincenzo Sorrentino “La rimozione dell'alterità. Follia e normalizzazione in Foucault”
Martedi 20 Aprile, ore 18, Dip. Filosofia Aula IX
Maria Rosaria Marella “La legge Basaglia e l'idea liberale di capacità”
Mercoledi 21 Aprile, ore 18, Dip. Filosofia Aula IX
Stefano De Cenzo “I pellagrosi nel Manicomio di Santa Margherita in Perugia (1880-1910)”
Martedi 27 Aprile, ore 18, Dip. Filosofia Aula IX
Giovanni Pizza “Spiriti di stato. Dialettica egemonica e processi di incorporazione. Gramsci, Basaglia e de Martino”
Mercoledi 28 Aprile, ore 18, Dip. Filosofia Aula IX
Massimiliano Minelli “Riflettere sulle cose che in pratica trasformiamo: per un'antropologia delle pratiche nel campo della salute mentale ”
Mercoledi 26 Maggio
Tullio Seppilli “Il movimento antimanicomiale in Italia: un bilancio”
Per informazioni:
seminaripsichiatria@gmail.com
margheritasanchini@libero.it
3392151149 Giacomo
E' possibile trovare gli aggiornamenti sul sito ondaperugia.noblogs.org alla categoria autoformazione. Vedi anche:
http://ondaperugia.noblogs.org/post/2009/12/26/resoconto-presentazione-l...
Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago