Al Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona è in arrivo "La ridiculosa historia de Pulcinella cornuto immaginario
“I Comici dell’Arte hanno consegnato alla storia del teatro il loro fermento e un genere creativo che non trova riscontro in altre forme teatrali: un genere trasgressivo, liberatorio, in cui la comicità, l’ilarità, il sarcasmo, lo sberleffo, l’ironia sono il pane che alimenta lo spettatore. I Comici dell’Arte hanno cambiato il rapporto tra attore e spettatore, arricchendolo e facendo riscoprire la differenza tra esserci e partecipare”.
La Scaramante Associazione è lieta di presentare la sua nuova produzione: “LA RIDICULOSA HISTORIA DE PULCINELLA CORNUTO IMMAGINARIO”.
Uno spettacolo caratterizzato dal ritmo, dalla musicalità e dalla comicità delle maschere della commedia dell’arte, dove si fondono antichi canovacci dei commedianti dell’arte, con la commedia comica di Molière “Sganarello” il quale a sua volta aveva “attinto” alla stessa fonte. Insomma un girotondo di contaminazioni e di interferenze che rende lo spettacolo originale ma tradizionale allo stesso tempo.
Lo spettatore si troverà catapultato in un immaginario nel quale smette il suo ruolo passivo ed entra attivamente a far parte dello spettacolo dove niente è definito, nulla è fisso e l’improvvisazione e la partecipazione ogni volta determinano nuovi scenari ed imprevedibili finali.
Maschere, lazzi, musiche originali, meravigliosi costumi… insomma: “Signore e Signori, che abbia inizio la magia del teatro”.
Alla regia Francesco Facciolli (considerato uno dei massimi esperti della commedia dell’arte e già regista della compagnia i Picari) il quale a seguito il progetto dal 2007 sottoponendo a laboratori e stage tutti i membri della compagnia. Alle musiche la creatività e il talento del maestro Luca Tironzelli. Alle scenografie l’esperto Valentino Damiani, scenografo maceratese di fama nazionale. Agli abiti di scena la modellista Lausita Petrini che a saputo intrecciare la storia e la scenicità dei vari nobili, capitani, Balanzoni e di tutti i personaggi che hanno segnato 200 anni di storia del teatro italiano e che compaiono nella commedia. La parte grafica è stata affidata a Samantha Maiarelli.
Vi lascerete guidare dalle disavventure del povero Pulcinella e dai personaggi che popolano il suo mondo i quali vi condurranno in un luogo strampalato fatto di capitani codardi e maghi portentosi, servette leziose …. e...
17 e 18 aprile alle ore 21:15. Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona
Per info e prevendite: 339 40 19 027
Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago