ASSISI - Si chiamera' ''I colori di Giotto'' la mostra che si terra' tra la Basilica di San Francesco e il Palazzo del Monte Frumentario, ad Assisi, da domenica prossima fino al 5 settembre. L'iniziativa si propone di far ammirare ai visitatori aspetti finora ignoti della pittura di Giotto, svelati grazie alle piu' moderne tecnologie, che consentiranno, dove non e' possibile il restauro, di restituirli in forma virtuale.
L'evento verra' presentato sabato alle 11 nella sala stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi. Il progetto comprende innanzitutto la realizzazione del restauro aperto ai visitatori dei dipinti murali di Giotto nella Cappella di S.Nicola nella Basilica Inferiore di San Francesco. Nelle suggestive sale del trecentesco Palazzo del Monte Frumentario, vicino la Basilica, sara' allestita invece una mostra ''virtuale'' su 'Giotto com'era', che offrira' ai visitatori la possibilita' di conoscere l'aspetto originale delle Storie di San Francesco della Basilica Superiore, ricostruite grazie agli studi di un'equipe dell'Istituto Centrale del Restauro e alla maestria di Fabio Fernetti. Gli affreschi saranno presentati nel loro aspetto originario prima che il tempo e le vicende storiche rovinassero l'opera pittorica.
"Per la prima volta - spiega padre Enzo Fortunato, direttore sala stampa del Sacro Convento di Assisi - ci sara' la possibilita' di vedere all'opera i maestri restauratori che hanno salvato la volta della Basilica di San Francesco dopo il terremoto del 1997. Un evento straordinario che permettera' di scoprire i segreti di Giotto; affreschi mai visti svelati ai visitatori grazie alle moderne tecnologie".
La mostra rientra nelle manifestazioni legate all'VIII centenario dell'approvazione della Regola di San Francesco ed e' un'iniziativa promossa dal Comune di Assisi con la collaborazione del Sacro Convento, del ministero per i Beni culturali attraverso la Direzione regionale, le Soprintendenze dell'Umbria competenti e l'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro, la Regione Umbria e il Cnr, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il coordinamento organizzativo di Civita. Il catalogo sara' edito da Silvana Editoriale.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago