ROMA - Alla Diagonale Galleria una personale di Antonella Zazzera: "Carte e Sculture". Dall'8 aprile all'8 maggio 2010 si potra' ammirare la sua ricerca artistica, che spazia dalla pittura alla fotografia alla scultura e si fonda sul "Segnotraccia", archetipo visivo e sensitivo che diviene identificazione totale con l'essere nel suo divenire. ù
L'attuale lavoro, in mostra alla Diagonale Galleria, si presenta come il risultato di un percorso che, partendo dall'indagine fotografica, conduce l'artista ad indagare la centralita' della "Luce" nella definizione dello "Spazio" e della "Forma". Fabrizio D'Amico, da "Le mani e il pensiero di Antonella Zazzera", scrive: "La luce e' per Antonella Zazzera l'evento fondamentale all'interno dell'opera. La luce, prima di ogni altra cosa? costituisce il fulcro e il cuore della sua immagine". L'artista confessa il fascino provato di fronte a Caravaggio. Cosi' che attesta: "Effettivamente penso alla pittura mentre faccio scultura". Antonella Zazzera nasce in Umbria, a Todi nel 1976, dove vive e lavora. Compie i suoi studi all'Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia dove si diploma in Pittura nel 1999. Sotto la guida del pittore Mauro Salvi approfondisce lo studio dell'arte italiana ed il recupero dei suoi valori: Traccia, Luce, Spazio. Nel 2005 vince il 1 Premio per la giovane Scultura Italiana istituito dall'Accademia Nazionale di San Luca a Roma, a cura di Nicola Carrino, Pietro Cascella e Carlo Lorenzetti.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago