passignano palio barche.jpg
PASSIGNANO SUL TRASIMENO - Ventisei anni di emozioni da rivivere attraverso i colori dei quattro rioni e le foto di chi, dal 1984 ad oggi, ha saputo immortalare i momenti più salienti del Palio delle Barche. Palio: un obiettivo fotografico, in programma presso la Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno tutti i fine settimana dal 3 al 18 aprile, è infatti la prima mostra fotografica della manifestazione più attesa dell’estate passignanese e che quest’anno tornerà dal 18 al 25 luglio per celebrare la sua 27esima edizione. La mostra, ideata dal C.u.p. - Comitato uniti per il palio, nasce dalla volontà di recuperare la memoria storica del palio e di condurre il visitatore, foto dopo foto, in una favola che ogni anni è in grado di tenere col fiato sospeso un intero paese. Le foto, concesse gentilmente dai fotografi professionisti o scovate negli archivi personali, sono dei veri e propri reperti storici che testimoniano, contemporaneamente, i cambiamenti degli usi e dei costumi di una società. Palio: un obiettivo fotografico è stata organizzata dal C.u.p. in collaborazione con il neonato Ente Palio, i quattro rioni: Centro Due, Centro Storico, Oliveto, San Donato, la Pro Loco, il Gruppo Storico, tutte le associazioni culturali locali e il patrocinio dell’amministrazione comunale. La mostra è visitabile il sabato e la domenica dal 3 al 18 aprile dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30. Per informazioni: 349 2826305 Condividi