PERUGIA - Tutta l'Umbria celebra domani il venerdi' santo con riti che ricordano la crocefissione di Cristo; numerose sono le celebrazioni e le processioni con i penitenti in costume che richiamano numerosi fedeli anche da fuori regione. Da Perugia, ad Assisi, Gubbio, Gualdo Tadino curata come tradizione, dalla confraternita della Santissima Trinita' con oltre 200 figuranti che in processione portano il simulacro del Cristo Morto e la statua della madonna Addolorata. Non manchera' il ''laudario gualdese'', con voci ed effetti speciali, che ripropongono una tra le piu' suggestive processioni dell'Umbria per il venerdi' santo.
Ma altre manifestazioni liturgiche e eventi che coinvolgono le comunita' di terranno a Norcia, Foligno, Spello, a Bevagna, Orvieto, a Todi, a Città della Pieve, cosi' in piccoli paesi come Costacciaro, Cascia, Colfiorito, Fiamenga, Torre Calzolari, Montegabbione e Baschi (lunedi' nel convento di Sant'Angelo di Pantanelli rappresentazione teatrale con 12 quadri in movimento che ricordano la Passione, Morte e Resurrezione del Cristo) a Cascastalda e Fossato di Vico. Celebrazioni religiose e rievocazioni storiche, con tanto di fiaccole e costumi dell'epoca.
Quella di Assisi e' meta di numerosi pellegrini che si assieperanno, domani sera, lungo il percorso della processione delle confraternite (di origine medievale) con figuranti, fiaccole e costumi, che ''scortano'' la statua della Madonna Addolorata che viene riportata dalla cattedrale di San Rufino fino alla Basilica di san Francesco dove rientrera' in cattedrale, assieme alla statua del Cristo Morto.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago