CITTA' DEL VATICANO - I cattolici non possono accettare le ingiustizie elevate a "diritto" e a leggi, prima fra tutte "l'uccisione di bambini innocenti non ancora nati": é quanto ha detto papa Ratzinger durante la Messa del Crisma celebrata stamane a San Pietro. Si tratta di un rito in cui vengono benedetti gli olii dei sacramenti, tra cui quello del sacerdozio; la cerimonia del giovedì santo è dedicata pertanto alla missione dei preti. Il pontefice non ha parlato dello scandalo della pedofilia che sta investendo la Chiesa, ma ha incitato i cristiani a "rifiutarsi di fare ciò che negli ordinamenti giuridici non è diritto, ma ingiustizia".
"La lotta dei cristiani consisteva e consiste - ha detto Ratzinger - non nell'uso della violenza, ma nel fatto che essi erano e sono tuttora pronti a soffrire per il bene, per Dio. Consiste nel fatto che i cristiani, come buoni cittadini, rispettano il diritto e fanno ciò che è giusto e buono. Consiste nel fatto che rifiutano di fare ciò che negli ordinamenti giuridici in vigore non è diritto, ma ingiustizia." "La lotta dei martiri consisteva - ha ricordato il Papa - nel loro 'no' concreto all'ingiustizia: respingendo la partecipazione al culto idolatrico, all'adorazione dell'imperatore, si sono rifiutati di piegarsi davanti alla falsità, all'adorazione di persone umane e del loro potere".
"Con il loro "no" alla falsità e a tutte le sue conseguenze hanno - ha proseguito - innalzato il potere del diritto e della verità. Così hanno servito la vera pace. Anche oggi è importante per i cristiani seguire il diritto, che è il fondamento della pace. Anche oggi è importante per i cristiani non accettare un'ingiustizia che viene elevata a diritto - per esempio, quando si tratta dell'uccisione di bambini innocenti non ancora nati".
Tutto questo nel giorno in cui è trapelata la notizia seconda la quale gli avvocati delle vittime americane dei preti pedofili sarebbero intenzionati a chiamarlo a testimoniare nei processi in corso presso alcuni tribunali Usa.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago