GUBBIO - Il volume “Ripensare Garibaldi - Studi dal Bicentenario della nascita” a cura di Stefano Orazi, che verrà presentato venerdì 26 marzo, alle 18, presso l’Auditorium di palazzo Montani Antaldi a Pesaro, contiene anche un saggio di Fabrizio Cece: «GARIBALDI E GUBBIO».
In questo lavoro l’autore dà conto non solo dei rapporti instauratisi tra Garibaldi e Angelico Fabbri e dei due tentativi messi in atto per far venire a Gubbio l’Eroe dei due Mondi, il primo dei quali finora ignoto, ma – per la prima volta – fornisce un ritratto biografico di due personaggi strettamente legati a Gubbio e alla storia del Risorgimento locale. Si tratta del conte Ubaldo Marioni, eugubino, eletto nel 1849 all’Assemblea Costituente della Repubblica Romana e successivamente inviato a Londra da Mazzini quale ambasciatore presso la regina d’Inghilterra. Il dott. Antonio Federici, invece, originario di Fano, fu medico a Gubbio tra il 1846 e il 1849. Partecipò alla prima guerra d’indipendenza e, nel ’49, fu ufficiale di stato maggiore di Garibaldi alla difesa di Roma e durante la celebre ritirata dei garibaldini verso S. Marino.
Sarà cura di Romano Ugolini vice presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, la presentazione del volume, edito dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Pesaro e Urbino – con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e dell’Associazione culturale “Voltaire” di Pesaro, e si inserisce nel programma delle Celebrazioni nazionali promosse dal Governo in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago