"Sulla Sanità pubblica ciascuno pensa di dare un parere, ed è legittimo, ma il qualunquismo di certe analisi è impressionante e non rende merito alle eccellenze del nostro sistema regionale, che ha avuto riconoscimenti unanimi sia in fatto di assistenza che di rapporto corretto tra costi e servizi offerti": lo ha dichiarato Stefano Vinti, Consigliere regionale per due legislature e candidato nella lista della Federazione della Sinistra, che, dopo la sua visita negli ambulatori della piastra dei servizi, nelle Cliniche di Chirurgia Vascolare, Pronto Soccorso e Chirurgia Generale ha voluto esprimere agli operatori un sentimento di riconoscenza per l'impegno profuso nel salvaguardare il diritto alla salute dei cittadini. In particolare Vinti ha voluto soffermarsi non solo sulla medicina preventiva e di diagnostica, ma sulle eccellenze espresse in particolare presso l'Ospedale S. Maria della Misericordia". L'obbiettivo da perseguire è quello che nessun cittadino umbro sia mai costretto a migrare in altre regioni, o tantomeno all'estero in quei viaggi che da sempre vengono chiamati della speranza: tanti riconoscimenti sono stati attribuiti, specialmente negli ultimi anni alla sanità pubblica dell'Umbria, che riesce ad esprimersi ad alti livelli sia nella ricerca che nella didattica con il supporto dell’Università". Riuscire ad esprimersi a livelli ancora più alti dipenderà dalla risorse che il governo centrale vorrà destinare alla sanità pubblica - ha proseguito Vinti. Non vi è dubbio che interventi, anche profondi, andranno fatti per ottimizzare il sistema, non è cioè possibile che tutti gli ospedali possano svolgere qualsiasi funzione, ma occorre ribadire che il paziente deve avere la priorità assoluta, essere il fine e non il mezzo. Per centrare questi obbiettivi, c'è necessità di una formazione costante del personale, che ha saputo rispondere con i fatti agli attacchi da più parti ricevuti negli ultimi anni. Turni di lavoro pesanti, sacrifici che sono stati apprezzati da quanti hanno usufruito dai servizi. Vinti ha insomma voluto riconoscere i grandi meriti del personale medico e del comparto. Il Consigliere Vinti ha inoltre ribadito la necessità della applicazione della legge sull’odontoiatria pubblica, che di fatto permette l'abbassamento della cure odontostomatologiche.Una legge che Vinti ha fortemente voluto e che ribadisce come la sanità pubblica sia un fiore all'occhiello della nostra Regione. Le criticità come ad esempio le liste di attesa, fenomeno comunque nazionale, meritano una attenzione speciale, per garantire ai cittadini di non ricorrere al privato. Condividi