GUALDO TADINO - Cinque nuove piante di biancospino sono state messe a dimora ieri mattina dai bambini delle seconde classi della scuola primaria “Domenico Tittarelli” di Gualdo Tadino.
La piantumazione, che si svolge per il secondo anno consecutivo, ha avuto luogo nei pressi del Cva del quartiere Biancospino nell’ambito di un progetto quinquennale, denominato “La Via del Biancospino”, che prevede il reimpiantamento dei germogli prodigiosamente fioriti il 15 gennaio 1324 lungo l’antico tragitto effettuato dal feretro del Beato Angelo dall’eremo di Capodacqua all’abbazia di San Benedetto.
L’iniziativa, promossa dalla Direzione Didattica in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, la Pro-Loco Biancospino, il Corpo Forestale dello Stato e il Cai, si pone come scopo il rispetto per l’ambiente e la riscoperta delle tradizioni gualdesi attraverso una sensibilizzazione particolare nei confronti della pianticina simbolo di Gualdo Tadino.
Così i bambini, dopo la benedizione impartita dal parroco don Gianni Brunetti, armati di palette e con i testa i cappellini colorati, hanno provveduto a interrare le cinque nuove piantine e distribuito ai presenti una pubblicazione da loro curata sul biancospino e il Beato Angelo da Casale.
All’iniziativa erano presenti, per conto dell’amministrazione comunale, il vicesindaco e assessore alla scuola Sandra Monacelli e l’assessore ai servizi sociali Silvia Minelli.
“La memoria è un valore che va tutelato – ha sottolineato il vicesindaco Monacelli – questa iniziativa si pone nella giusta direzione, trasmettendo contemporaneamente alle giovani generazioni sia l’amore e il rispetto verso l’ambiente che la salvaguardia delle nostre tradizioni.”
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago