(AKR) – PIEGARO – Domenica 28 marzo dalle ore 15.00 a Piegaro maestri gelatieri interpretano l’arte del vetro, colando, tirando e soffiano lo zucchero. L’attesa della Pasqua e l’arrivo della primavera si celebrano presso il Museo del Vetro con un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune e Museo del Vetro di Piegaro, Università dei Sapori e Scuola Italiana di Gelateria.
“La fabbrica di zucchero”, sarà un pomeriggio dedicato alla scoperta di inaspettate tecniche di lavorazione di questa materia multiforme. I Maestri Gelatieri rileggeranno l’arte del vetro, e tra le loro sapienti mani fioriranno aeree sculture, trionfi di trasparenze opalescenti, magnifiche decorazioni dall’aspetto di leggero cristallo. Tutto assolutamente commestibile e dolcissimo! Le tecniche usate? Le stesse dei maestri vetrai: soffiatura, tiratura, colatura…e a lavoro finito non sarà semplice distinguere.
L’evento unisce la volontà di valorizzare la storia e la tradizione artigiana illustrate nel Museo del Vetro, reinterpretandole attraverso l’esperienza e la creatività dei Maestri Gelatieri, con la preziosa collaborazione dell’Università dei Sapori. La soffiatura dello zucchero, in particolare, è una tecnica praticata da pochissimi esperti in Italia, che permette di realizzare vere e proprie opere d’arte.
Accanto alla dimostrazione dal vivo, sarà allestita una piccola esposizione di lavori in zucchero, inserita nel percorso di visita del museo. Un connubio insolito tra arte, artigianato e cibo, da non perdere. Ingresso libero.
Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago