PERUGIA (Avi News) - Catiuscia Marini, candidata del centrosinistra alla guida della Regione Umbria, ha visitato nella giornata di oggi i centri di Cannara, Montefalco, Bevagna e Massa Martana. Filo conduttore dei diversi incontri con i cittadini è stato il tema del lavoro, dello sviluppo economico e delle possibilità di crescita legate ai settori del turismo, dell’ambiente, della cultura, dei prodotti tipici e dell’artigianato artistico, ma anche della produzione di energie rinnovabili. A Cannara la candidata ha incontrato i dipendenti dell’azienda UmbriaCer, realtà produttiva attiva nel settore dei materiali da costruzione e della ceramica, che ha recentemente incontrato alcune difficoltà legate alla crisi economica. Catiuscia Marini ha rassicurato i lavoratori ribadendo gli impegni già assunti dalla Regione sul sostegno alle misure di cassa integrazione in deroga, “ma anche di interventi finanziari per assicurare una ripresa della produzione e dell’occupazione in un’azienda particolarmente importante per questo territorio”. All’incontro era presente anche il sindaco di Cannara Giovanna Petrini. Gli appuntamenti di Montefalco e Bevagna sono stati invece occasione per illustrare gli impegni programmatici relativi al turismo e alla cultura. La candidata ha incontrato l’associazione Mercato delle Gaite, con cui si è confrontata sul tema della valorizzazione delle manifestazioni storiche nell’ambito della filiera integrata turismo, ambiente e cultura. “Il settore del turismo – ha detto – risente molto della crisi economica di questo periodo, ma continua a rappresentare un possibile motore autonomo per la ripresa e lo sviluppo dell’Umbria. Saremo impegnati con decisione sia sul versante della promozione integrata che sulla riorganizzazione delle competenze pubbliche e delle risorse finanziarie disponibili per sostenere il settore”. “Centrale – ha aggiunto – sarà anche il ruolo dell’aeroporto regionale dell’Umbria, che rappresenta una chiave fondamentale per potenziare arrivi e presenze turistiche nella regione; così come i grandi eventi culturali dell’Umbria, alcuni dei quali frutto anche dell’autonoma iniziativa imprenditoriale, che rappresentano una priorità negli impegni programmatici e finanziari della prossima amministrazione regionale. Siamo convinti – ha concluso – che in Umbria la cultura debba continuare ad essere una risorsa da valorizzare e a cui destinare massima attenzione nelle scelte di governo”. A Massa Martana Catiuscia Marini ha sottolineato i pregi della ricostruzione post sismica del paese, “che è uno dei comuni simbolo nella qualità degli interventi realizzati dopo il terremoto e dove si è stati capaci di proporre una ricostruzione che fosse anche valorizzazione del centro storico”. “Al tempo stesso Massa Martana – ha commentato – ospita una delle aziende leader negli investimenti in ricerca scientifica ed innovazione finalizzati alla produzione di energie rinnovabili. Un elemento che dimostra ancora una volta che la strada dello sviluppo sostenibile è una possibilità concreta per l’Umbria di domani”. L'AGENDA DI CATIUSCIA MARINI DI MERCOLEDÌ 24 MARZO La candidata con Anna Finocchiaro al Trasimeno. In serata a Narni ed Orvieto Anna Finocchiaro, capogruppo in Senato del Partito democratico, sarà accanto a Catiuscia Marini, candidata del centrosinistra alla guida della Regione Umbria, nelle iniziative elettorali di domani mercoledì 24 marzo. - Alle 13 la senatrice e la candidata parteciperanno ad un pranzo elettorale al ristorante La Cantina di Castiglione del Lago. - Alle 15 incontreranno la cittadinanza di Magione nella storica sede della Società operaia di mutuo soccorso in piazza Matteotti. - Alle 18 Anna Finocchiaro e Catiuscia Marini saranno a Narni per un incontro pubblico nella sala del consiglio comunale. Sarà presente Mara Gilioni, candidata al Consiglio regionale nella lista del Pd. - Alle 21 le due esponenti chiuderanno la giornata elettorale con un’assemblea pubblica alla sala del Governatore del palazzo dei Sette ad Orvieto. Saranno presenti anche Carlo Emanuele Trappolino, deputato del Pd, e Fausto Galanello, candidato al Consiglio regionale nella lista Pd. Condividi