FOLIGNO - Sono 18.244, gli articoli tra capi di vestiario, calzature e biancheria intima e per la casa, sequestrati nel solo mese di marzo dalla Guardia di Finanza di Perugia per un valore commerciale di circa 55.000 euro. E' quanto spiegano dagli uffici del Comando Provinciale, evidenziando come i servizi espletati dalla Compagnia di Foligno abbiano voluto verificare negli esercizi commerciali la conformita' al Codice del consumo della merce in vendita. In particolare, si cerca di rilevare la genuinita' dei prodotti accertando la tracciabilita' della provenienza e la liceita' delle materie prime utilizzate.
Impiegati una decina di militari, che all'esito di controlli anche nei mercati rionali hanno effettuato i sequestri in 4 attivita' commerciali, 3 delle quali a Foligno ed una a Trevi. I commercianti, due italiani e due cinesi, sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Perugia per l'irrogazione delle sanzioni. In tutti gli interventi e' stata rilevata una violazione al Codice del consumo, perche' la merce esposta per la vendita, la maggior parte di provenienza extracomunitaria, era priva delle indicazioni in etichetta del responsabile dell'immissione in commercio all'interno della Comunita' Economica Europea o della composizione dei materiali costituenti il prodotto, requisiti che devono obbligatoriamente essere rispettati a tutela degli acquirenti.
Le attivita' condotte su scala provinciale hanno portato al sequestro di circa 50.000 prodotti con la segnalazione alle autorita' di 30 attivita', ai quali si aggiungono oltre 5.000 articoli sequestrati per marchi contraffatti con la segnalazione di 9 persone.
Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago