Un 'buco' di 3,4 miliardi accumulato in 13 Regioni, Lazio e Sud in testa, che arriva a 4 se si aggiungono i ''755 milioni di euro già ripianati utilizzando i bilanci regionali''. Sono i primi risultati, anticipati dal Sole 24 Ore, dell'andamento della spesa sanitaria nelle Regioni nel 2009, sul quale sono al lavoro i tecnici del ministero dell'Economia e della Salute che presto trasmetteranno i dati alle Regioni. Il Sud e il Lazio, spiega il quotidiano, hanno un deficit di ''3,184 miliardi, 1,3 solo nel Lazio, e con Veneto, Puglia e Basilicata già impegnate a tappare il buco''. Soprattutto ''Lazio, Campania, Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Liguria'' che hanno accumulato insieme più dell'80% del deficit. Sono 8 invece le Regioni che ''escono promosse dall'esame di Tremonti: i bilanci delle loro asl e degli ospedali sono formalmente in attivo di 152,5 milioni''. La prima delle virtuose è la Lombardia che presenta un avanzo di 29,6 milioni. Piemonte ed Emilia Romagna (che chiudono con avanzi rispettivamente di 17 e 41 milioni) hanno attinto però a proprie risorse per 399 e 155 milioni. Le altre Regioni con i conti a posto, senza aver formalmente intaccato i propri bilanci sono Friuli (+9,2 milioni), Toscana (+14,3) Umbria (+10,4) e Marche (+17,5), oltre alla provincia di Bolzano (+13,5). Condividi