PERUGIA - Sono circa 8.000, in provincia di Perugia, le imprese che operano nel settore rifiuti e che pertanto dovranno iscriversi al ''Sistri'', secondo un calendario definito sulle dimensioni delle aziende. Il Sistri (Sistema integrato di controllo per la tracciabilita' dei rifiuti) e' stato istituito con il decreto ministeriale del 17/12/2009 per combattere i fenomeni di illegalita' connessi al settore della gestione rifiuti e semplificare attraverso l'informatica le procedure a carico delle imprese. Consentira' quindi - riferisce una nota della Camera di commercio di Perugia - di seguire elettronicamente ogni tipo di rifiuto e i rifiuti speciali in particolare, in ogni fase della filiera produttiva, senza alcuna possibilita' di occultamento. La gestione del Sistri e' affidata al comando carabinieri per la tutela dell'ambiente e il sistema sara' interconnesso telematicamente con l'Ispra (Istituto superiore protezione e ricerca ambientale) che fornira', tramite il catasto telematico, i dati sulla produzione a vari soggetti quali le agenzie Regionali e provinciali di protezione dell'ambiente e l'Albo nazionale dei gestori ambientali. La prima scadenza per l'iscrizione al Sistri e' stata fissata al 30 marzo prossimo. Questo il primo gruppo di doggetti che dovra' adempiere all'iscrizione il prossimo 30 marzo: - i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con piu' di 50 dipendenti; - le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi con piu' di 50 dipendenti; - commercianti ed intermediari senza detenzione; - consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti che organizzano la gestione di tali rifiuti per conto dei consorziati; - imprese che raccolgono e trasportano rifiuti speciali; - imprese ed enti che svolgono operazioni di recupero e smaltimento di rifiuti; - i Comuni, gli enti e le imprese che gestiscono i rifiuti urbani della Regione Campania; - i terminalisti concessionari dell'area portuale, i raccomandatari marittimi e le imprese portuali ai quali sono affidati i rifiuti in attesa dell'imbarco o del successivo trasporto; - i responsabili degli uffici di gestione merci e gli operatori logistici presso le stazioni ferroviarie, gli interporti, gli impianti di terminalizzazione e gli scali merci. Per altri gruppi l'adeguamento alla normativa scattera' il 29 aprile 2010 e il 12 agosto 2010. La Camera di commercio di Perugia ha sottoscritto una convenzione con Assonet-societa' partecipata dall'ente camerale e dalle associazioni di categoria, che consentira' di assistere le imprese nella fase di adesione e iscrizione al Sistri e di consegnare ad ognuna di esse il dispositivo Usb indispensabile per interagire con il sistema Sistri. Condividi