La Provincia di Perugia è impegnata per adeguare la propria struttura tecnica in vista del 2 giugno prossimo, quando entrerà in vigore la legge regionale 5, approvata lo scorso 27 gennaio, che introduce importanti novità sul piano della vigilanza e dei controlli sulle opere e costruzioni in zone sismiche. Una legge - dice l'ente in un comunicato - che di fatto per l'amministrazione provinciale perugina ''comporterà un notevole incremento di lavoro, dal momento che passerà dagli attuali controlli a campione ad un controllo generalizzato su tutti i progetti strutturali che dovranno essere autorizzati preventivamente dall'ente''. Si tratta di una novità che ha destato recentemente una certa preoccupazione tra gli ordini professionali e che ha spinto ad interessarsi dell'argomento lo stesso consiglio provinciale. Sul tema la giunta provinciale e la prima commissione consiliare permanente si sono confrontati con i rappresentanti degli ordini degli ingegneri, architetti, geologi e del collegio dei geometri di Perugia. Dal punto di vista delle risorse umane, si sta intravedendo la possibilità di usufruire di una sorta di deroga da parte della Corte dei conti al rispetto del patto di stabilità, aprendo così la strada alla possibilità di assumere un numero di nuovi tecnici (in particolare ingeneri e geologi) maggiore di quello inizialmente preventivato (cinque ingegneri o equipollenti e un geologo). Tra l'altro sono già stati individuati i locali in cui si espletera' questo servizio. Accolta anche la richiesta di andare verso un ulteriore decentramento delle attivita', dando la possibilità agli sportelli decentrati dell'ente non solo di accogliere le pratiche, ma anche di esercitare direttamente le operazioni di controllo. Dalla riunione e' uscita, inoltre, la decisione di istituire un tavolo di lavoro tra ente e ordini professionali che da qui al 2 giugno si dedichi alla definizione di schede tecniche condivise, in modo da ottenere procedure chiare che mettano nelle condizioni di operare al meglio sia i tecnici progettisti incaricati dai privati che i funzionari pubblici della Provincia chiamati a svolgere le operazioni di controllo.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago