TERNI - “Sibille, Profetesse, Guaritrici”, è il titolo della conferenza in programma domani, sabato 20 marzo alle 17.30 nell’auditorium di Palazzo Gazzoli. L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna “Le Eterne Maddalene”, promossa dall’associazione Asteria, coordinata da Silvia Imperi, vincitrice del Bando IG Open 2009 del Comune di Terni. La conferenza sarà tenuta dal professor Tullio Seppilli, docente di Antropologia Medica all’Università di Perugia. Il professor Seppilli – fanno sapere gli organizzatori - si concentrerà in particolare su alcuni “casi” emblematici: quello della Sibilla di Norcia e, in genere, dei ruoli profetici e salvifici attribuiti in passato ad alcune donne nell’Alta Valnerina (fino al “caso” di Santa Rita da Cascia), quello di Matteuccia da Ripabianca, condannata al rogo come “incantatrice” e “strega” a Todi nel 1428, per il suo valore emblematico generale nella tragica storia della “caccia alle streghe”, quello di alcune esperienze dirette di ricerca sugli scongiuri terapeutici e sulla loro complessa trasmissione, da me compiute tra anziane contadine, nel Nursino, specie nella seconda metà degli anni ’50”. Condividi