GUBBIO - La formula della doppia proiezione funziona e così pure l’idea di abbinare l’aperitivo alla visione del film, in collaborazione con “Fusion Cafè”. E così l’associazione “Cineclub22” ha pensato di proseguire la rassegna di proposte cinematografiche all’Astra con “Apericinema”. Sette proiezioni, tutti i mercoledì dal 24 marzo al 5 maggio, con proiezione alle 17,30 e alle 21,30. Il programma è stato presentato oggi pomeriggio alla Biblioteca Comunale Sperelliana, e il presidente di “Cineclub22” Giuseppe Carbone, affiancato da Sofia Brugnoni, oltre ad illustrare il calendario, ha sottolineato il patrocinio del Comune di Gubbio, e la collaborazione di varie associazioni, tra le quali Università della Terza Età, Aelc e Caritas: «E’ una realtà in crescita – ha ribadito Carbone - e siamo soddisfatti del successo che la nostra idea sta riscuotendo. La presenza delle varie associazioni del territorio ci motiva e ci orienta nelle scelte; il cinema, da luogo sempre più disertato, torna ad essere possibilità di incontro e di crescita comune.» Anche Lucia Berrettini dell’associazione Aelc ha sottolineato l’importanza di occasioni come quelle proposte, per far conoscere le finalità dell’impegno verso i malati e la diffusione di conoscenza degli scopi dell’associazione, in un contesto più leggero di quello solitamente praticato. Questi i film in programmazione: - in collaborazione con “Aelc”, 24 marzo “A serious Man” di Joel Coen, 2009 Usa, Gran Bretagna, Francia; - 31 marzo “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti 2009 Italia; - 7 aprile “Lourdes” di Jessica Hausner 2009 Austria, Francia, Germania; - 14 aprile “L’uomo nero” di Sergio Rubini 2009 Italia; - in collaborazione con “Caritas”, 21 aprile, all’interno della rassegna ‘This Integrazione’, “Soul Kitchen” di Faith Akin 2009 Germania; - 28 aprile “A single man” di Tom Ford 2009 Usa; - 5 maggio “Promettilo !” di Emir Kusturica 2007 Serbia, Francia. Condividi