PERUGIA - Per l'Umbria e' stato pari a circa un milione di euro l'incremento dei fondi Inail da destinare a progetti adeguamento delle strutture o all'abbattimento delle barriere architettoniche negli istituti di istruzione di scuola secondaria. L'incremento per l'Umbria - riferisce una nota Inail - va a sommarsi ai 900 mila euro stanziati dal bando 2008/2009 ed ai circa 400 mila euro del bando 2007. ''In questi ultimi quattro anni - sottolinea Tullio Gualtieri, direttore regionale Inail Umbria - sono stati concessi sul territorio nel complesso finanziamenti per circa 2 milioni e 300 mila euro: 34 le domande presentate dagli istituti scolastici della regione, di cui 17 sono risultate idonee ed 8 quelle finanziate''. Lo stesso comunicato fornisce l'elenco delle scuole interessate ai nuovi finanziamenti del 2010: liceo scientifico Galilei di Terni (350 mila euro), scuola media Carducci di Foligno (350 mila euro), scuola elementare e media di Civitella del Lago di Baschi (250 mila euro). I fondi - spiega infine l'Inail - sono stati ripartiti tenendo conto di diversi fattori, quali il numero degli edifici scolastici, il totale di alunni e personale, la rilevanza delle situazioni di handicap e il numero di infortuni indennizzati dall'Inail. Condividi