Un capannone nel quale era stato allestito un laboratorio tessile utilizzato anche come dormitorio è stato individuato a Cannara dai carabinieri che hanno identificato all'interno sei cinesi risultati in regola con il permesso di soggiorno ma sprovvisti dei documenti lavorativi. Titolare della struttura - hanno accertato gli investigatori - è risultato un loro connazionale segnalato all'autorità amministrativa e l'attività immediatamente sospesa.
Gli accertamenti sono stato condotti dai carabinieri della stazione di Cannara e dal personale del nucleo ispettorato lavoro Perugia dell'Arma, dall'Inps e dell'Asl di Assisi. In particolare i militari hanno verificato che i dipendenti vivevano, dormivano e lavoravano nella fabbrica. Al titolare del laboratorio tessile è stato quindi contestato di avere adibito a dormitori stabili i luoghi di lavoro senza quelli che sono stati definiti i requisiti minimi di abitabilità quali aerazione, illuminazione, riscaldamento ed igiene; la mancanza del certificato di agibilità; la non conformità degli impianti elettrico e termico; di non avere prodotto nonché custodito il documento-autocertificazione relativo alla valutazione dei rischi; la mancanza del responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale; la mancanza verbali aggiornati delle verifiche periodiche degli impianti di messa a terra; la mancanza registro infortuni.
E' stata disposta - secondo quanto si è appreso - l'immediata sospensione dell'attività imprenditoriale e l'allontanamento delle persone dai locali adibiti a dormitorio con imposizione di prescrizioni di natura penale da osservare entro il termine di cinque giorni.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago